Stupefacente che di una barca tra le più diffuse di tutti i tempi (1500 esemplari) un apprendista velaio (che a gennaio deveva aprire una veleria...boh) non sappia che ha le crocette aquartierate solo perchè la barca è armata in testa, stessa cosa per il 411 direi barca simile e anche questa ha le crocette aquartierate ma barche che sono armate in testa con crocette aquartierate ce ne sono un'infinità, però onestamente non sono sorpreso, il livello di attenzione e l'occhio con cui si guardano le cose dice tutto...
Detto ciò è corretto però che con la rotaia in dotazione un fiocco al 105 % (al 110% non ci sta...) non lo regoli, serve nuovo punto di scotta e barber....
Quando avevo il 411, barca simile al 393 feci fare un fiocco al 105% da utilizzare in certe condizioni ed in certe regate e ebbi i miei successi, la barca andava molto bene e vengono fuori degli angoli di bolina mooolto interessanti, ma non è semplicissimo da fare (allego foto). Consiglio personale se devi fare qualche regatella ti ci puoi impegnare...anzi diventi anche fastidioso perchè arrivi dietro...poco e vinci (ottimo rating), ma se devi fare questa cosa per la crociera lascia perdere.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .