xmare
Amico del forum
Messaggi: 261
Registrato: Oct 2008
|
RE: Rumore strano da Sail Drive Volvo
mi spiace intervenire in ritardo, ma guardare la coppia conica inferiore non serve a molto,
le tracce di ruggine vanno via semplicemente spazzolando, la cosa che potrebbe essere grave è tra i dischi di accoppiamento delle frizioni, li si possono avere poi attriti differenti dati da depositi di ruggine e quindi poi avere malfunzionamenti.
è vitale come anche altri han detto di cambiare l'olio il prima possibile, in caso di acqua , per evitare danni poi in seguito; il controllo dell'olio va fatto sempre alla fine di ogni navigazione;
ricordo che per misurare il livello di olio, una volta svitato il tappo con l'astina, lo stesso va appoggiato nella sede e non inserito riavvitandolo .
Occorre sempre aspettare un po che l'olio defluisca per riprendere il suo normale livello, livello che aumenta per l'aria che ingloba ;
confermo che volvo ha cambiato da olio idraulico a olio motore; OKKIO con olio 75W90 , essendo molto più viscoso denso si rischia di avere meno passaggio nei condotti che arrivano alle frizioni.... con dovute conseguenze....
comunque chi possiede il piedino, e fa navigazioni di qualche giorno.... dovrebbe avere di rispetto:
Elica
Kit cono con vite , distanziale e anello paralenza,
Le due tenute
olio di ricambio
le buste e le lenze sono in ogni metro d'acqua vaganti.....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-02-2017 20:48 da xmare.)
|
|
27-02-2017 20:45 |
|