(Kermit) Volvo non ha quegli spessori (almeno il mio) purtroppo sarebbe bello.
Mi sembra comunque anomalo come usura, però al tatto il labbro dei paraoli originali è duretto, probabilmente è questo che in 15 anni ha fatto tenere bene a scapito dell'albero purtroppo.
Ho dato ordine alla rettifica di provare a vedere se riescono a creare uno spessore di 1,5 mm in modo da mettere i paraoli originali (nuovi) e farli lavorare nella parte buona dell'albero, così altri 15 anni dovrei farli
(ZK) "le molle, o sono inox o sono molle, entrambe le cose non vanno d'accordo" mica l'ho capita sai...il resto si
(Andros) dici che anche se monto i paraoli sui solchi tengono lo stesso?
Già che c'ero ho deciso di cambiare i due cuscinetti a rullo così mi tolgo il pensiero che il "rumore strano" venga da lì (per conoscenza sono SKF e costano meno dei paraoli Volvo

).
Ho un dubbio però: anche se la rettifica mi ha rassicurato che i cuscinetti sono identici agli originali, mi sorge un dubbio riguardo gli spessori che sono stati aggiunti dalla volvo per registrare la coppia conica, mi limiterò a rimontare tutto uguale e "sperem bem".
Ultimo ma non ultimo spero di riuscire a togliere la ghiera del cuscinetto più interno che è alloggiato nel carter dell'SD.