Magellan
Amico del forum
Messaggi: 612
Registrato: Apr 2015
|
Realizzare passerella in vetroresina
Cari Amici, ho deciso di dotarmi di una passerella che sia leggera e poco ingombrante. Visti i prezzi, sto valutando di realizzarla, evitando però di modificare una scala di alluminio, perché esteticamente non mi piace.
La scelta sarebbe quella di realizzare una passerella in vetroresina di dimensioni contenute (200X30 cm.).
Provando a guardare in giro per la scelta dei materiali, avrei pensato a questi:
- anima in forex da 20 mm.
- 2,5 kg. di resina isoftalica
- 5 mq. di Mat di fibra di vetro da 300 gr/mq
Tutto il suddetto materiale mi verrebbe a costare circa 100 euro, considerato che resina e fibra di vetro li acquisterei in un kit da 5 kg. di resina e 10 mq. di mat.
A questi dovrebbe essere aggiunta la finitura, che non so bene se sia meglio fare in gelcoat oppure con vernice bipomponente.
Per la realizzazione pensavo inserire nell’anima di forex dei tasselli in legno per il successivo fissaggio della ferramenta e di laminare due strati di mat per ogni lato. Se poi fosse necessario per dare maggiore stabilità (ma anche su questo chiedo consiglio, potrei mettere un cordolo quale anima strutturale).
Tutto questo, secondo i miei calcoli, dovrebbe contenere il peso intorno ai 7/8 kg.
A questo punto le domande che pongo a chi ha più esperienza sono:
- i materiali che ho scelto sono quelli giusti, oppure posso utilizzarne altri per un lavoro migliore o più economico?
- la laminatura che ho previsto (2 strati di mat da 300 gr.) è sufficiente a dare solidità alla passerella?
- nel caso si debba stratificare di più (quanto?), cosa conviene fare per contenere il peso?
- infine la finitura: cosa è meglio utilizzare, senza spendere una fortuna?
Grazie mille davvero per i consigli,
Marco
L’importante è non cadere dal palco...
|
|
04-03-2017 09:54 |
|