Rispondi 
Bavaria 44 ed impianto gasolio - Ecco come ho modificato il mio
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.684
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #78
RE: Bavaria 44 ed impianto gasolio - Ecco come ho modificato il mio
(23-04-2017 16:53)Albemar Ha scritto:  Dico la mia da 2 centesimi: a me e' successo che un filtro aggiunto a livello piu' alto del serbatoio causasse un sacco di problemi, spegnimenti etc.
Entrava aria? Non so, pero' rimosso quello e ripristinato il percorso originale del tubo, tutto piu' basso del serbatoio, il motore non ha avuto piu' problemi di pescaggio. La barca aveva piu' di 30 anni, pero' sempre fatto rifornimento con le taniche di gasolio comprato nei distributori stradali.
In 10 anni mai pulito nemmeno il serbatoio. (non dico che sia stato intelligente, pero', questo fu).
Quindi, filtri piu' alti del serbatoio, non li consiglierei... in caso di piccole perdite, forse, piu' facilmente ciuciano aria...
Bv, Albemar.

Giusto Albemar,
come sanno benissimo tutti, anche chi non è del mestiere, a dare problemi non sono la quantità di filtri che viene messa in un'impianto, piuttosto i problemi possono sorgere per la posizione dove essi vengono installati.

E' elemntare che in un circuito di alimentazione di un motore (benzina o gasolio che sia), salvo diverse misure particolari adottate ma non è il caso delle nostre barche, qualsiasi filtro vada messo più basso del serbatoio o dove questo non sia possibile, gli stessi al massimo vanno messi a livello con il fondo del serbatoio e non sopra lo stesso.

Sono sicuro che questo lo sai anche tu e che solo per una svista hai montato il tuo tuo filtro aggiunto più alto del serbatoio ma tranquillo, bastano 2 centesimi di tubo in più per spostarlo a livello con il fondo del serbatoio.

BV

P.S. Anche io troverei giusto fare rifornimento con le taniche dal distributore stradale ma, a parte il fatto che già sono troppo pigro per farlo durante l'anno, figuriamoci se in vacanza e sotto il sole di Agosto mi metto a portare a passeggio delle taniche con il carrellino.
Tutto è questione di opinione e la mia è quella che faccio prima a cambiare 2 centesimi di filtrino all'occorrenza e soprattutto che lo stesso mi fa vedere a colpo d'occhio lo stato del gasolio all'interno del mio serbatoio.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2017 09:21 da orteip.)
26-04-2017 09:14
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Bavaria 44 ed impianto gasolio - Ecco come ho modificato il mio - orteip - 26-04-2017 09:14

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pressione vaso espansione impianto acqua di bordo kavokcinque 23 3.912 03-03-2025 21:04
Ultimo messaggio: Najapico
  Gasolio in sentina [togliere odore di gasolio] riccl 47 16.086 10-01-2025 16:18
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Impianto idrico di bordo...quale tubo? acquafredda 13 920 09-01-2025 15:32
Ultimo messaggio: scud
  Cucina Bavaria non si accende Scirocco88 8 615 08-12-2024 18:07
Ultimo messaggio: Scirocco88
  montaggio radar B&G su bavaria c42 anulu 1 311 10-11-2024 10:22
Ultimo messaggio: luca boetti
  Gasolio in cabina Very 22 2.063 01-10-2024 12:11
Ultimo messaggio: policesalvatore
  decantare acqua dal filtro separatore del gasolio gpcgpc 21 1.587 14-09-2024 11:13
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Perdita e puzza gasolio vitocorleone 7 780 08-07-2024 22:43
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Ridurre pressione impianto acqua gladio76 17 1.854 03-05-2024 00:59
Ultimo messaggio: gladio76
  Sostituzione pistoni plancetta Bavaria 40 vaimo 3 626 09-03-2024 10:18
Ultimo messaggio: vaimo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)