(05-05-2017 22:24)Fede55 Ha scritto: Bella! E bravi!
Faccio solo una domanda: nel circuito originario, la lampadina spia dell'alternatore serve anche a fornire un carico per l'eccitazione dello stesso. Io avevo escluso di complicarmi la vita (non sono un granchè come teorico) usando i led e preferendo per questo usare le solite classiche lampadine. Ma siccome sono curioso... come avete combinato la cosa? 
Risposta molto semplice, senza reinventare la ruota basta distinguere la funzione di generatore di corrente costante da quella di visualizzazione, così come in tutti gli impianti attuali, un resistore (da 10W) tra i 15/22 e i 47 Ohm ( a seconda dell'alternatore) dovrebbe erogare i minimi 250 mA per permettere l'avvio anche del più sordo degli alternatori, mentre la funzione di visualizzazione warning lamp avviene tramite circuito a led in parallelo al resistore di carico.
Nel circuito originario VP la funzione di generatore di corrente è operata dal parallelo di 2 lampadine (alt e temp) BA6 da 1W che determinano una corrente indicativa di 180-200 mA totali sufficienti per l'eccitazione dell'alternatore ( ma spesso non bastano ed occorre un'accelerata per avviarlo).