(11-06-2017 11:10)vaimo Ha scritto: (11-06-2017 10:43)orteip Ha scritto: Ti hanno forse fatto manutenzione cambiandoti la girante??
Ora il Suzuki non lo conosco ma di norma e poichè la girante è vicinissima all'elica intutti i motori FB, dentro il gambo passa sia l'alberino che trasmette il movimento all'elica e che si innesta con un semplice millerighe, sia il tubo dell'acqua che l'asta della marcia. Questa ultima in genere è divisa in due tratti giuntati con un morsetto proprio per consentire di smontare il gambo per sostituire la girante.
Prova a vedere se l'asta si fosse sfilata dal morsetto allentato.
Generalmente lungo il gambo si trova un gommino tondo che chiude il buco dietro il quale c'è il morsetto in questione oppure, sempre lungo il gambo c'è uno sportelletto con due viti.
Grazie provero'...ma manutenzione l'ho sempre fatta io...quest'anno solo olio...sto millerighe dove lo trovo?
Anche se non hai cambiato la girante non è detto che il morsetto che regge l'astina della marcia non possa essersi allentato o rotto.
Per prima cosa lascia stare il millerighe e cerca il foro o lo sportellino e quando ci guardi dentro (Muovendo la levetta della marcia) guarda se l'astina è ben giuntata e trasmette bene il movimento.
Se non è quella, smonti il gambo (quattro bulloncini ed il morsetto) e, oltre ad un tubo rigido per l'acqua e l'astina in questione, trovi l'asse con il millerighe e lì inizi a controllare a mano senza mettere in moto.
Se fai girare il motore con la cordicella e l'asse millerighe infilato nel solo motore, l'asse gira?
se si il problema è nel piedino.
Infili l'asse mille righe solo nel piedino e mentre giri a mano l'elica muovi a mano la parte dell'asticella della marcia che esce dal piedino, se l'asse millerighe gira il problema era nel morsetto che ti dicevo altrimenti devi iniziare a montare il piedino.
Dentro c'è solo una coppia conica ed una forcella che viene mossa dall'asta, in tutto 3/4 pezzetti da rimettere insieme con facilità.