Rispondi 
Fibercom hybrid dyneema versus filmless
Autore Messaggio
Tatone Offline
Senior utente

Messaggi: 2.187
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #88
RE: Fibercom hybrid dyneema versus filmless
(13-06-2017 16:34)HAL9001 Ha scritto:  La Delaminizazione nella Fisica Meccanica dei Laminati, indica la rottura di quest' ultimi, che sia una lastra di acciaio laminata o che sia una pellicola di mylar o una fibra laminata di carbonio, scollamento potrebbe esserne una conseguenza della delaminazione o esserne completamente dovuto ad altri motivi di lavorazione. Problema studiatissimo e conosciutissimo proprio nell' Industria Aeronautica, dove la cosa e' importantissima, se ti interessa l' argomento prova a cercare Laminati o materiali compositi e Meccanica della Frattura Elastica Lineare, diventa chiarissimo.

Tutto cio' solo per verita scientifica.

Proprio per verità scientifica dovremmo evitare di far confusione.
Quando si parla di laminati, il procedimento è quello di far passare un metallo tra due rulli in modo da ridurne lo spessore, aumentandone nel contempo le caratteristiche meccaniche per l'incrudimento (vogliamo chiamarlo schiacciamento per spiegare?) che deriva dalla riduzione di spessore stessa. Il metallo è un materiale unico, non ci sono strati né sandwich di materiali diversi, quindi le proprietà e le caratteristiche di una "rottura di un laminato" sono ben intuibili, in questo casi non ho mai sentito parlare di "delaminazione" per definire una rottura di un manufatto ad esempio laminato in alluminio.
Se invece parliamo di un materiale composito, ad esempio un sandwich o un manufatto pieno di vetroresina definito impropriamente anche lui "laminato", allora se uso il termine delaminazione mi riferisco esattamente a quanto scrive Marcello, cioè al distacco dei vari strati che compongono il materiale composito. Chiediamo pure ai famosi periti che frequentano questo forum cosa intendono quando con gli ultrasuoni vanno a misurare le "delaminazioni" dello scafo intorno all'attaccatura del bulbo, di fatto cercano i "vuoti" tra i vari strati della stratificazione.
Poi, sono d'accordissimo sia con Marco che con HAL che nella realtà una delaminazione di un manufatto a strati comporta anche la rottura delle fibre, sempre, ma io sono particolarmente tardo e non ho mai capito bene se è nato prima l'uovo o la gallina! 7979
13-06-2017 17:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Fibercom hybrid dyneema versus filmless - Tatone - 13-06-2017 17:11

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  X CUT vs Filmless [quale scelgo?] burrascaforza5 8 441 28-09-2025 15:09
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Impiombatura dyneema Lorenzocalicassi 22 2.258 06-01-2025 15:58
Ultimo messaggio: marmar
  Membrana Filmless o Film on Film? AleSail 25 2.413 31-12-2024 23:53
Ultimo messaggio: 070
  Coltello x dyneema BornFree 8 1.101 24-07-2024 05:45
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Strallo in dyneema bellatrix 21 10.271 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Nuove scotte dyneema di diametro minore? giulineu 40 15.918 02-02-2024 18:13
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Vectran vs Dyneema cmv88 8 2.214 29-01-2024 12:47
Ultimo messaggio: clavy
  equivalenza inox dyneema BornFree 9 1.753 22-01-2024 16:37
Ultimo messaggio: suzukirf600
  Ricalzare dyneema gommo 16 7.693 28-11-2023 12:13
Ultimo messaggio: Mais78
  Cime in dyneema e solventi Furkenado 9 2.059 12-12-2022 09:54
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)