(21-06-2017 19:01)orteip Ha scritto: Buonasera Trixarc,
se il parastrappi dell'elica è rotto la stessa non può gavitare, ad una certa velocità di giri incontra una certa resistenza e tende a fermarsi mentre l'alberino millerighe continua a girare solo o con il parastrappi attaccato.
In determinati casi la schiuma che si vede come scia è solo quella formata dall'elica quasi ferma che però viene trascinata dalla velocità del tender e, a seconda dei casi, come quest'ultima rallenta l'elica può riniziare a girare e ripartire per poi ricominciare il ciclo di quella che potrebbe sembrare cavitazione.
A parte quanto sopra, spesso a molti capita il fenomeno della vera cavitazione quando cambiano gommone prendendolo di altra marca o di altra misura.
Nella maggior parte dei casi la casusa frequente e principale è quella che nessuno ha mai fatto caso al nuovo specchio di poppa spessp molto più alto e che a volte arriva a tenere anche mezza elica fuori dall'acqua la quale inevitabilmente cavita appena il gommone prende un pò di velocità.
Con il Trim si regola l'angolo fra la superficie dell'acqua e l'asse dell'elica con il Tilt che i piccoli FB non hanno invece si regola l'altezza dell'immersione dell'elica.
Il corretto assetto del Tilt (immersione dell'elica) prevede anche per i piccoli FB che la parte superiore della loro pinna stabilizzatrice (quella grande subito sopra l'elica) debba stare 2,5 Cm sotto la "V" più profonda della carena sullo specchio di poppa, se sta più su in genere il motore cavita, se sta più giù il motore sforza a far planare il gommone ma questo non è il caso dei nostri piccoli FB.
BV

In realtà il tender restava letteralmente piantato e il fb andava su di giri. Si formava anche una evidente turbolenza in corrispondenza dell'elica. per questo avevo pensato a una cavitazione.
Il fatto è che lo specchio di poppa del mio tender è classificato per gambo corto generico (sigla S). E' un tender di soli ml.2,40 e non vedo cosa potrei fare se il problema è della tavoletta troppo alta. D'altra parte, non ricordo se l'ho scritto, proprio quest'estate l'ADV Sailyard utilizzava senza problemi lo stesso identico fb su un tender più grande del mio. Mi ci ha pure "scarrozzato" a manetta dalla rada fino a Porto Azzurro porto.

... comunque speriamo bene.