marcofailla
Vecio AdV
Messaggi: 6.325
Registrato: Aug 2015
|
RE: prestazioni gennaker e sua superficie velica rispetto allo spinnaker
grazie a tutti per l'aiuto, mi sembra chiaro che sulla mia barca va un gennaker più grande, come dice ZK anche molto più grande in superficie rispetto agli spi che aveva, visto che la barca è leggera e può planare.
D'altro canto questo genny piccolino è perfetto per me quando vado a passeggio, lo gestisco e lo ammaino infatti anche da solo e questo era l'obiettivo quando l'ho comprato. In regatella locale però non ce la fa proprio sotto i 12, già con 16 nodi funziona meglio che tocchiamo i 10 nodi al lasco ma qui i venti sono di solito leggeri (sicilia orientale golfo di catania)
mi resta il dubbio del testa d'albero visto che le drizze spi sono naturalmente a 7/8, ma la cosa non si può risovere senza riscendere l'albero e modificare il jumper e poi sarà anche difficile da portare, quindi penso che la cosa starà a cucinare un bel po...
capisco bene cosa vuole dire ganzuria quando parla del suo ganzuria 6, anch'io ho semplificato per quanto possibile la barca cercando di snaturarla il meno possibile e mettere il gennaker risponde a questa esigenza, so bene che noi non potremo mai sfruttarla a dovere, ma d'altro canto mi diverte molto sperimentare per capire come funziona, infatti anche se la barca è blasonata noi non abbiamno alcun prurito particolare, la barca è reattiva e si lascia interpretare, quindi piano piano facciamo esperienza.
|
|
21-07-2017 10:28 |
|