(31-07-2017 18:29)dapnia Ha scritto: Se ci sono dei forellini, nei forellini ci vanno dei grani per tenere ferme le boccole (prima foto, non ho di meglio); dove siano finiti i vecchi non si sa, ma può darsi che sia un pezzo che non ci sono e, col tempo, la boccola abbia preso un po’ di gioco e sia leggermente lasca.
Non è detto che sia in due pezzi, ma non è nemmeno detto che sia intera.
La cosa importante è che le boccola è un tubo di gomma infilato in un tubo di ottone, ed è quello da fissare con i grani al cavalletto.
Ci sono anche boccole in resina che non sono imbussolate in ottone, e solo tu che la tocchi puoi sapere com’è.
Se è del tipo imbussolato e vedi solo gomma (non resina: la resina è dura!) allora è un problema diverso: vuol dire che la gomma si è sfilata dalla guaina, ma sarebbe molto strano.
Se è come la mia (Sun Fast 37) la boccola è tutta in gomma e si sfila dalla parte anteriore dell'asse (ha un gradino di battuta sul suppotyo asse); in pratica per cambiare la boccola occorre scollegare l'asse dal giunto e smontare l'elica (ovviamente MaxProp, se no si lavora troppo poco...), altrimenti non riesci a sfilarlo quanto basta per sostituire la boccola per interferenza con il timone.
Stavo quindi pensando ad una soluzione con boccola in due semigusci, sostituibile anche senza sfilare l'asse e smontare l'elica, ma al momento non ho tempo quindi devo rinviare la soluzione del problema a tempi migliori (o peggiori professionalmente parlando...).
BV,
Casper