Rispondi 
guai invertitore
Autore Messaggio
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.565
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #10
RE: guai invertitore
se uno parte dal presupposto "sbagliato" che una trasmissione nasca per un un elica specifica, che una trasmissione datata sia piu delicata di una giovane, che i danni alla trasmissione dipendano dalla coppia resistente, finisce inevitabilmente o per comprarsi un riduttore piu grande, magari consigliato da un amico che c' ha su la sua bella provvigione o per giocare a quello che ne capisce in un forum, di sicuro un professionista non lo ascolta.

le trasmissioni si calcolano sulla massima coppia motrice, poi ci sono le varie maggiorazioni valutate su diversi aspetti:

le tramissioni assorbono energia, almeno il 5% questo porta ad un riscaldamento e relativa deformazione della scatola, peggioramento della qualita della evolvente... e loop.

sono progettate in base alla destinazione d'uso per lavorare a tempo indefinito o per tempi relativamente definiti, quindi ridotta necessita di raffreddamento pochi problemi di usura.

poi c'e' la fatica del materiale, i cicli di rotazione generano sollecitazioni a flessione degli alberi, questo comporta finiture raffinate, materiali di qualita.. aumento delle caratterisitche realtive alla coppia che possono gestire.

per tornare alla valutazione del carico, oltre alla coppia motrice va valutato il contorno.

se il sistema sia o meno omocinetico, e se ci siano "rumori" sia tangenziali che normali all' asse di rotazione.
per capirsi: i sistemi in linea d' asse questi rumori li generano per definizione, di fatto c'e' un giunto e anche un disallineamento di decimi di millimetro genera reazioni di coppia importanti.
questo succede anche sugli s drive, un elica non perfettamente equilbrata, cavitazione, vegetazione, cuscinetti (piste, giochi,influssi termici)

la frizione a volte aiuta la trasmissione funzionando come un para-strappo, se (e io questo nel caso specifico non lo so) la frizione viene calcolata per tale funzione e' abbastanza normale che all' aumentare dei problemi "del secondo ordine" ovvero vibrazioni e mancanza di omocinetismo, vada in crisi.

la frizione puo finire al sua vita anche per motivi molto meno raffinati, la sua reazione alla coppia motrice dipende dalla pressione sulle sue facce, se la pressione e' insufficiente comincera a scivolare e ad usurarsi, cosa, l' usura, che e' un aspetto inevitabile, e' un componente che quello fa, trasforma il lavoro in calore per attrito.

le frizioni dei motori marini ti lasciano a piedi sempre di colpo, il giorno prima riuscivano a gestire la coppia, come cominciano a scivolare e' finita, peggiorano fino a smettere di funzionare in pochi minuti, di fatto trasformando in calore (usura) buona parte della potenza del motore.

sulle auto la frizione avverte un po prima, e si che avvertono col motore ben lontano dal regime di coppia massima, ad aumentarne la coppia ci pensa l' inerzia dei duei gruppi cinematici, il motore da una parte, la trasmissione dall' altra.
il motore pure a basso regime ha un energia cinetica importante, la trasmissione sta a zero. la frizione deve compiere lavoro sulla trasmissione, la coppia in questo caso non dipende ne da quella del motore ne da quella resistente, solo dal lavoro che fa la frizione ovvero la coppia a cui viene sottoposta, coppia che puo essere anche 10 volte quella quella generata dal motore.. un po come succede a quelle marina quando si mette "la marcia"

provateci con le mani a far ruotare velocemente un elica e capireta in modo molto approssimativo quanta coppia serve a farle cambiare il numero di giri.

da indagare prima di rimontare tutto.
allineamento degli assi
stato dei cuscinetti
equilibratura dell' elica

queste so le prime cose che mi vengono in mente, per le altre ci sono gli esperti, sentirei la loro opinione e poi me ne andrei a cercare una buona officina, le frizioni non si cambiano coi discorsi, tocca che qualcuno si sporchi le mani.. e nel farlo che usi il cervello.

amare le donne, dolce il caffe.
05-10-2017 13:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
guai invertitore - Freud - 03-10-2017, 19:24
RE: guai invertitore - ZK - 03-10-2017, 21:58
RE: guai invertitore - Freud - 08-10-2017, 14:34
RE: guai invertitore - Freud - 09-10-2017, 10:53
RE: guai invertitore - ZK - 11-10-2017, 23:13
RE: guai invertitore - Freud - 13-10-2017, 09:56
RE: guai invertitore - mimita - 04-10-2017, 09:48
RE: guai invertitore - Beppe222 - 04-10-2017, 10:26
RE: guai invertitore - mimita - 04-10-2017, 12:55
RE: guai invertitore - infinity - 04-10-2017, 12:42
RE: guai invertitore - Beppe222 - 04-10-2017, 13:03
RE: guai invertitore - mimita - 04-10-2017, 13:10
RE: guai invertitore - infinity - 04-10-2017, 14:07
RE: guai invertitore - ZK - 05-10-2017 13:34
RE: guai invertitore - infinity - 05-10-2017, 13:50
RE: guai invertitore - Beppe222 - 05-10-2017, 14:26
RE: guai invertitore - ZK - 05-10-2017, 21:14
RE: guai invertitore - mimita - 06-10-2017, 10:00
RE: guai invertitore - ZK - 06-10-2017, 11:02
RE: guai invertitore - Beppe222 - 06-10-2017, 12:37
RE: guai invertitore - ZK - 06-10-2017, 13:55
RE: guai invertitore - Beppe222 - 06-10-2017, 15:14
RE: guai invertitore - mimita - 06-10-2017, 14:11
RE: guai invertitore - Beppe222 - 06-10-2017, 15:17
RE: guai invertitore - ZK - 06-10-2017, 22:41
RE: guai invertitore - mimita - 07-10-2017, 00:17
RE: guai invertitore - ZK - 07-10-2017, 23:25
RE: guai invertitore - Beppe222 - 07-10-2017, 23:41
RE: guai invertitore - ZK - 08-10-2017, 16:29
RE: guai invertitore - orteip - 08-10-2017, 17:18
RE: guai invertitore - Beppe222 - 08-10-2017, 17:33
RE: guai invertitore - mimita - 08-10-2017, 19:21
RE: guai invertitore - andros - 08-10-2017, 19:32
RE: guai invertitore - infinity - 09-10-2017, 14:46
RE: guai invertitore - Beppe222 - 08-10-2017, 20:32
RE: guai invertitore - ZK - 09-10-2017, 14:34
guai invertitore - Beppe222 - 09-10-2017, 16:26
RE: guai invertitore - infinity - 09-10-2017, 16:39
RE: guai invertitore - Beppe222 - 09-10-2017, 16:44
RE: guai invertitore - velaciak - 09-10-2017, 17:14
RE: guai invertitore - Beppe222 - 09-10-2017, 17:23
RE: guai invertitore - ZK - 09-10-2017, 17:56
RE: guai invertitore - Beppe222 - 09-10-2017, 18:20
RE: guai invertitore - infinity - 09-10-2017, 20:23
RE: guai invertitore - Beppe222 - 09-10-2017, 20:54
RE: guai invertitore - mimita - 10-10-2017, 00:14
RE: guai invertitore - Beppe222 - 10-10-2017, 00:49
RE: guai invertitore - ZK - 10-10-2017, 08:35
RE: guai invertitore - Beppe222 - 10-10-2017, 12:46
RE: guai invertitore - andros - 10-10-2017, 13:14
RE: guai invertitore - ZK - 10-10-2017, 13:42
RE: guai invertitore - orteip - 10-10-2017, 15:44
RE: guai invertitore - mimita - 10-10-2017, 21:11
RE: guai invertitore - ZK - 10-10-2017, 21:55
RE: guai invertitore - orteip - 11-10-2017, 15:03
RE: guai invertitore - mimita - 11-10-2017, 15:47
RE: guai invertitore - ZK - 11-10-2017, 15:52
RE: guai invertitore - orteip - 11-10-2017, 16:05
RE: guai invertitore - Beppe222 - 11-10-2017, 17:23
RE: guai invertitore - jetsep - 11-10-2017, 16:06
RE: guai invertitore - Beppe222 - 11-10-2017, 17:26
RE: guai invertitore - mimita - 11-10-2017, 19:11
RE: guai invertitore - andros - 11-10-2017, 19:40
RE: guai invertitore - Beppe222 - 11-10-2017, 20:28
RE: guai invertitore - orteip - 12-10-2017, 07:22
RE: guai invertitore - ZK - 12-10-2017, 08:23
RE: guai invertitore - Freud - 13-10-2017, 10:13
RE: guai invertitore - ZK - 13-10-2017, 21:31
RE: guai invertitore - Freud - 16-10-2017, 09:07
guai invertitore - exec - 14-10-2017, 21:56

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 14 517 14-07-2025 22:51
Ultimo messaggio: ibanez
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 7 272 14-07-2025 10:35
Ultimo messaggio: acordone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 633 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Dimensionamento elica e invertitore mapi65 7 390 28-05-2025 10:00
Ultimo messaggio: bludiprua
  invertitore idraulico Paragon Power - difficoltà nel rabbocco giampaolo 6 416 04-05-2025 21:40
Ultimo messaggio: giampaolo
  Invertitore con olio non corretto Suncharm 11 783 01-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: aries 3
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 6.274 09-03-2025 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Rapporto di riduzione invertitore mauryc68 6 781 18-10-2024 19:18
Ultimo messaggio: mauryc68
  problemi invertitore MarcoDecanados33 11 1.019 20-09-2024 16:20
Ultimo messaggio: Wally
  Invertitore e rapporto di riduzione Lucio 7 789 04-09-2024 13:56
Ultimo messaggio: BornFree

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)