RE: guai invertitore
i colpevoli sono sempre quelli che assemblano, manutegnono e consigliano il maggiorato.
che sia una linea d' asse, che sia un elica non equilibrata, che sia un olio sbagliato o in generale che ci siano delle vibrazioni nel sistema motore trasmissione elica, sono quelle che fanno danni veri.
un invertitore ha un fattore di sicurezza del 20-25% come dire che sopporta bene le sollecitazioni di massima coppia anche se monta un elica a passo variabile (che poi questo e' il vero succo del discorso).
io non sono un tecnico delle trasmissioni, io mi sono specializzato in sospensioni ferroviarie, il campo e' attiguo ma io di istinto guardo alle armoniche, come gli specialisti di chiglie so buoni per guardare le saldature.
i casi sono veramente pochi se si prendono in considerazione i 30.000 iscritti. se poi ritenete che sia un forum di troll.. allora si fa fatica a capire dove si casca, i tre casi potrebbero anche essere inventati dai detrattori delle eliche a passo variabile?
lo scrivo pure se ho la sensazione che siano casi reali, tuttavia sentire che un elica a passo variabile superi la coppia in una discesa dall' onda? lo so che c'ho una certa eta ma col ciao l' avete mai preso un dosso? tranquilli se c'e' un modo indolore per un passo variabile e' proprio quello, si aggiorna in meno di un giro.
ma in fondo.. sono gli stessi che dicono che con la mano si hanno meno sollecitazioni sull' armo, che se vai piano non batti sull' onda, che se vai a regime di coppia massima il motore dura di piu.. gente che non ha mai letto con attenzione neanche 4 ruote, che non ha mai finito un motore andando sempre a manetta e, che non ha orecchio per sentire i rumorini che avvertono, non li sentono perche non sanno capire come funzioni il mezzo e cosa li produca.
le frizioni si bruciano o si consumano, smettono di funzionare uguale ma, non e' la stessa cosa.
un motore vecchio di 30 anni produce una potenza inferiore al nuovo e pure la curva di coppia cambia, rimane lo stesso solo il regime ma.. sono le vibrazioni che fanno la differenza, non le coppie resistenti.
questa e' la frittata e non c'e' bisgono di girarla, se ignori questo aspetto puoi anche bruciare una frizione nuova in dieci minuti, anche con l' elica minimalista.. che poi e' quello che succedera se non ci mette mano il nostro "amico" che gia sta a due e a tre ci arrivera velocemente se non trova un meccanico che ne capisca e che scopra quale pezzo usurato generi le sollecitazioni sulla frizione.
amare le donne, dolce il caffe.
|