(31-10-2017 13:14)zankipal Ha scritto: Una cosa è uno strallo di trinchetta in tessile agganciato a un punto fisso sull'albero e con vele a garrocci, un altro è issare una vela cucita su cavo antitorsione utilizzando una drizza (non quella dello spi che sta sopra a quella del genova)
Il primo caso nn funziona benissimo a causa dell'elasticità del tessile rispetto all'inox
il secondo caso, funziona se la drizza è in dyneema e parancata 2:1
Lo strallo di trinchetta non encassariamente deve essere parallelo allo strallo, l'importante è che non sia troppo distante dal paterazzo, altrimenti ci vogliono le volanti
Non capisco bene una cosa:
nel primo caso si tratterebbe di strallo in Dyneema ( penso ultra wire 99 tesato con pranco tessile o tenditore meccanico Wichard)
Nel secondo caso un cavo antitorsione tesato con drizza in Dyneema 2:1 che interessa anche bozzello piede albero e stopper.
Sono etrabe soluzioni in tessile, per cui io mi aspetterei in entrambe elasticità simili in quanto non inox
Perche' invece la resa ( elasticità) e' diversa?