luca boetti 
 
 
		
			Amico del forum 
			
			
			 
			
Messaggi: 1.088 
	Registrato: May 2015
         
	
        
		
	 | 
	
		
			
RE: Sostituzione Boccole Timoni 
			 
			
				Si il sapone  puo' aiutare, male non fa, purtroppo l alluminio si corrode inesorabilmente una volta che ha perso la sua protezione, le barche rivengono due o tre anni dopo co nlo stesso problema, 
io ci metto un grasso apposta per l alluminio con del tef gel dentro e rallenta un po', spero, di piu' a parte cambiarla non si puo' fare. 
A volte la boccola é incollata con del sigilllante e viene giu' abbastanza bene, a volte bisogna distruggerla e stratificare dopo, alcune boccole hanno i seal e sono stagne, all inizio fornivano delle guarnizioni ( joint spi) nere con una molla di ferro e non ti dico il macello, adesso la guarnizione é verde con molla in inox, molto meglio. 
Non ho ancora ben capito il vantaggio reale (a parte l artigiano o cantiere che fa i lavori di riparazione) delle boccole autoallineanti, sembrerebbe che durante la fase di costruzione sia molto piu' facile, non si fa l allineamento visto che dopo si mettono a posto da sole. 
Altri dicono che é a causa della flessione dell asse del timone, quando si deforma le boccole si allineano, io ne ho sostituite con delle boccole normalissime in delrin fisse su un GS 50 e non ho piu' visto la barca..
			 
			
			
			
		 |  
	 
 | 
	| 10-02-2018 18:22 | 
	
		
	 |