(08-07-2018 10:47)franco53 Ha scritto: Noto spesso su barche francesi datate,motori inaccessibili,serbatoi del gasolio che per accedere devi smontare il mobilio,lande nascoste e invisibili,ed ora questa del timone mi è nuova,come se le barche non avessero mai bisogno di manutenzione...ricordo l'unica auto francese avuta che a 30.000 km (in 6 mesi) ruppe la frizione e la casa madre non mi volle riconoscere la garanzia in quanto dichiarò "normale usura"...daccordo che la grandeur è pur sempre grandeur e che non parlano inglese perchè questi sconfissero Napoleone...però ora cominciano un po' a stufare...
infatti dagli anni 80 a oggi di barche francesi non ne hanno vendute praticamente nessuna perché tutti i potenziali compratori espertissimi e accortissimi hanno subito sgamato le immense fregature offerte, i cantieri francesi si sono immediatamente estinti tutti falliti, le barche sono rimaste tutte in porto a marcire perché totalmente inutilizzabili a un miglio di distanza dal porto affondavano tutte, e oggi la cantieristica francese è dietro anche a San Marino
i francesi "stuferanno" anche, ma nella cantieristica diporto i numeri sono numeri