17-07-2018, 10:23
I due rulli servono se si vogliono avere due linee di ancoraggio.
Il foro passante serve per inserire un perno e bloccare l'ancora sul musone in navigazione. Ovviamente non è detto che la forma della tua ancora ti consenta di inserire il perno tra i due fori. Se non fosse possibile, una bella cimetta in tiro su una galloccia e passa la paura!
Quando salpi la catena a mano, tiri in modo diverso dal tiro di un salpaancora (tu tiri verso l'alto, e fai uscire la catena dai rulli, il salpa invece tira parallelo al piano di coperta e quindi la catena non può scavallare.
In due parole, il problema non sono i due rulli, ma la mancanza del salpa per quanto riguarda lo scavallamento della catena.
Il foro passante serve per inserire un perno e bloccare l'ancora sul musone in navigazione. Ovviamente non è detto che la forma della tua ancora ti consenta di inserire il perno tra i due fori. Se non fosse possibile, una bella cimetta in tiro su una galloccia e passa la paura!
Quando salpi la catena a mano, tiri in modo diverso dal tiro di un salpaancora (tu tiri verso l'alto, e fai uscire la catena dai rulli, il salpa invece tira parallelo al piano di coperta e quindi la catena non può scavallare.
In due parole, il problema non sono i due rulli, ma la mancanza del salpa per quanto riguarda lo scavallamento della catena.
