Le barche prettamente da crociera NON hanno le prestazioni di altri scafi. Se aggiungi randa avvolgibile, dacron e ferzi orizzontali il gioco è fatto. Inoltre, secondo me, checché ne dicano i "modernisti", le barche da crociera con le carene attuali (larghe, con molta parte bagnata - attenzione non ho usato la parola plasticoni per non arrivare a 87 pagine di questo post perché sto finendo la birra e le patatine!! :79
![Smile Smile](images/smilies/smile.gif)
con poco vento soffrono.
Come giustamente dice davidevet, quel genere di barca è studiato per un uso prettamente vacanziero, dove si naviga a vela solo in un certo range di vento, diciamo 6/14 nodi di reale (sopra e sotto si usa il "vento di sentina") e non si va a impiccarsi con boline strette per non attirarsi le ire di tutto l'equipaggio.
Ovviamente altri saranno di diverso (e legittimo) parere, che leggerò con attenzione.