(28-09-2018 10:34)Gambetta Ha scritto: Cari amici, buoni e monelli, la mia situazione (come quella di tanti, anche se non lo ammettono...) è la seguente:
Nei miei sogni sono un navigatore oceanico, al comando di un VOR 70.
Nella realtà, un padre di famiglia con moglie e figlia che prendono il sole e basta, che appena mollo gli ormeggi mi chiedono quando arriviamo, che se apro una vela e spengo il motore fanno il broncio perché siamo lenti, che se invece c'è vento vogliono rientrare, che se non prendono il sole sono in dinette a guardare la TV... proseguo..?
Ecco spiegato il bavaria 47 con tutto avvolgibile, elica di prua e comodità varie... (e per questo, la trovo fantastica).
E vi assicuro che se così non fosse, da solo (come, di fatto sono), non riuscirei a fare un bel niente.
Ma, in questa valle di lacrime (scherzo... almeno vado comunque per mare..), c'è uno spiraglio di luce.
Le regatine locali (di circolo e non), da fare con qualche amico, che mi ricordano che la mia è una barca a vela e che mi fanno divertire da morire (questo è il mio unico scopo). E nelle quali, anche se qualcuno potrà non crederci, col mio crocierone, mi sono tolto già qualche soddisfazione.
Così ho scoperto che a certe andature (da poppa al traverso) la barca va come un treno, rispetto a molte altre e invece soffre molto la bolina.
Conscio della mia poca esperienza, avverto comunque la sensazione che la barca possa meritare (a parte un comandante più esperto...), delle vele più performanti, per le regatine alle quali partecipo. Per il resto, terrei le mutande...
Ma prima di spendere un capitale e rischiare la sepaparazione coniugale.. voglio capire se potrebbe valerne la pena.
Tutto qua.
Ps. All'ultima regata: partenza di bolina, ma solo per la partenza. Il campo di regata era dalla parte opposta. Abbiamo abbattuto tutti. Ecco il fill di ruota... non sono messo così male...
Ciao potrei dire che ti considero un amico o forse molto di più visto che sono nella tua situazione, e con barca simile.
Non sono nemmeno un “velista” capace quindi....
Quello che ti posso dire e che io ho cambiato le vele facendole fare da un velaio “capace” con cui ho parlato a lungo dei miei “desiderata” e quindi ha disegnato e costruito un fiocco al 115% ed una randa con stecche “verticali” (in realtà oblique) con cui la barca ha cambiato passo, CERTO NON È UN FULMINE,ma mi permette alcune soddisfazioni.
È un suggerimento che ti consiglio. Dove navighi?