(16-10-2018 14:18)nedo Ha scritto: Scusa la franchezza, a me sembra tanta roba per poche bolle, 5/6 mesi per asciugare un firstino mi paiono francamente tanti, da lì passa la lievitazione del preventivo in quanto la sosta al chiuso incide parecchio sul costo finale che ribadisco, si tratta di pochi mq e di conseguenza poco materiale !
Solo per mia curiosità, dove si trova la barca ? 
Io riporto le indicazioni che ci sono state fornite prima dal perito e poi dal tipo che si è reso disponibile a fare il lavoro.
Il tipo dei lavori ci ha detto che ci potrebbero essere altre zone che in questo momento non sono visibili.
Da quello che ho capito, la sosta al chiuso è importante per garantire la corretta perdita dell'umidità dello scafo.
Mi sono scordato di dire che la barca, per onesta ammissione degli attuali proprietari, è stata lasciata a bagno a mare per 2/3 anni senza mai essere stata tirata su neanche per dare l'antivegetativo e da inesperto mi verrebbe da dire che potrebbe essere " umida" (ma magari dico una castroneria...) e in qualche modo causa di questa situazione.
Per ora preferiamo, per correttezza verso chi vende, non dire dove sta la barca visto che stiamo ancora discutendo del prezzo e di questi lavori.
Se l'acquisto andrà in porto... saremo lieti di condividere qualche info in più con il resto del forum che si sta dimostrando molto cortese e utile per tutte le info che ci state fornendo.
Grazie