Rispondi 
Astuccio Nanni
Autore Messaggio
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 698
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #46
Astuccio Nanni
(21-11-2018 09:53)Camerino Ha scritto:  Scusami ma non capisco la necessità di portare asse e spintore al tornitore.
L'asse se originale già deve avere la tasca.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Così come lo spintore deve avere l'alloggio per le boccole e quello per la spina dell'asse.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La scanalatura sull'asse non deve essere larga quanto le boccole perchè parte di esse entrano nello spintore. Se ciò fosse, è ovvio che lo spintore nel funzionamento avanti e indietro scivoli nei due sensi con il rischio di inclinarsi e di distruggere prima le boccole, poi rigare l'albero e poi smanciare completamente lo spintore.
Quando monti il tutto (spintopre+boccole+spina) il sistema deve essere solidale all'asse in tutte le direzioni: non si deve muovere!!


Ciao,

Quando ho smontato la parte di prua, ho trovato: la spina dello spintore di prua rotta, i semiconi e l’asse leggermente consumati in corrispondenza della tasca, e il paraolio consumato perché, in retro, il mancione si andava ad appoggiare proprio al paraolio.

Suppongo che la spina rotta facesse scivolare i semiconi avanti e indietro sull’asse usurando il bordo dei semiconi.

La mia idea è quella di far “scavare” leggermente la tasca sull’asse e quindi rifare i semiconi sulla nuova tasca. I semiconi li vorrei della stessa lunghezza della tasca.
Quando rimonto metto i semiconi sull’asse, ci faccio scorrere sopra lo spintore e lo blocco con la spina.

Semiconi prua, si vede che solo una parte entra nella tasca sull’asse.
[Immagine: a33a73af15f06b8ee04ddb048e122748.jpg]

Semiconi poppa, questi entrano tutti nella tasca.

[Immagine: b0e6cafec3f47d7f4a7e65cac7c21411.jpg]

Spintore prua con semiconi inseriti.

[Immagine: 35ff7b04cee597d570c6079fd2126fb1.jpg]

Ciao e grazie per l’aiuto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
21-11-2018 10:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Richiesta identificazione astuccio - trafilaggio acqua Giurista 22 2.313 30-05-2025 14:54
Ultimo messaggio: Giurista
  Tensionamento cinghia alternatore su Nanni N3.30 kobold 8 653 21-03-2025 00:11
Ultimo messaggio: maurotss
  Anodo sacrificale Nanni N3.30 kobold 3 286 15-03-2025 22:37
Ultimo messaggio: kobold
  Corrosione sospetta su motore Nanni N3.30 kobold 4 507 05-03-2025 11:05
Ultimo messaggio: Sailor
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 1.451 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Quiz per esperti. Nanni diesel, il bullone misterioso. Giurista 18 1.607 15-06-2024 18:57
Ultimo messaggio: Giurista
  Kit Manutenzione Nanni 2.40he Giurista 4 762 26-05-2024 15:36
Ultimo messaggio: Giurista
  Entrobordo Nanni 3.90 h che "sputa" olio mpxy_pc 14 1.847 28-04-2024 23:37
Ultimo messaggio: maurotss
  Nanni 2.40 HE Regolazione minimo pesste 1 826 19-06-2023 11:41
Ultimo messaggio: pesste
  Rimotorizzazione con Nanni 3.21 Luciano 8 2.335 27-01-2023 14:15
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)