(21-11-2018 09:53)Camerino Ha scritto: Scusami ma non capisco la necessità di portare asse e spintore al tornitore.
L'asse se originale già deve avere la tasca.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Così come lo spintore deve avere l'alloggio per le boccole e quello per la spina dell'asse.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La scanalatura sull'asse non deve essere larga quanto le boccole perchè parte di esse entrano nello spintore. Se ciò fosse, è ovvio che lo spintore nel funzionamento avanti e indietro scivoli nei due sensi con il rischio di inclinarsi e di distruggere prima le boccole, poi rigare l'albero e poi smanciare completamente lo spintore.
Quando monti il tutto (spintopre+boccole+spina) il sistema deve essere solidale all'asse in tutte le direzioni: non si deve muovere!!!
Ciao,
Quando ho smontato la parte di prua, ho trovato: la spina dello spintore di prua rotta, i semiconi e l’asse leggermente consumati in corrispondenza della tasca, e il paraolio consumato perché, in retro, il mancione si andava ad appoggiare proprio al paraolio.
Suppongo che la spina rotta facesse scivolare i semiconi avanti e indietro sull’asse usurando il bordo dei semiconi.
La mia idea è quella di far “scavare” leggermente la tasca sull’asse e quindi rifare i semiconi sulla nuova tasca. I semiconi li vorrei della stessa lunghezza della tasca.
Quando rimonto metto i semiconi sull’asse, ci faccio scorrere sopra lo spintore e lo blocco con la spina.
Semiconi prua, si vede che solo una parte entra nella tasca sull’asse.
Semiconi poppa, questi entrano tutti nella tasca.
Spintore prua con semiconi inseriti.
Ciao e grazie per l’aiuto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk