Rispondi 
rifacimento teak in autonomia
Autore Messaggio
senzadimora Offline
Senior utente

Messaggi: 2.832
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #1
rifacimento teak in autonomia
finalmente trovo un po' di tempo per rendervi partecipi del rifacimento completo del teak del mio gs 39

mi sono fatto fare dei pannelli preassemblati da un artigiano e li ho montati da solo.

ho impiegato circa tre mesi lavorando soltanto sabato e domenica, lo smontaggio di tutta l'attrezzatura di coperta in linea di massima e' stato meno impegnativo del previsto, un po' piu' lungo del normale perché per vivere in barca con la famiglia durante i lavori ho dovuto fare dei lavori doppi. per esempio ho smontato i cielini tolto l'attezzatura, rimontato i cielini, per poi rismontarli per rimontare l'attrezzatura…


per togliere il vecchio teak dopo varie prove ho utilizzato un piccolo motopicco con scalpello da legno (attacco sds), ma non l'ho usato quasi mai elettricamente, ma soltanto come "maglio" con movimento ritmico avanti e indietro di spalle… poco rumore e un po' di ginnastica…
soltanto per l'incollaggio dei pannelli sono ricorso all'aiuto di un amico, infatti i panneli sono grandi e abbastanza rigidi e senza qualcuno che ci salga sopra ' difficile maneggiarli e soprattutto piegarli.

purtroppo ho dovuto utilizzare dei tacchetti con vite e poi rigommare i fori, speravo di poter utlizzare dei pesi senza forare niente, ma (come ero stato avvertito non e' possibile)

circa 7000 euro contro i circa 25/30000 del lavoro fatto in cantiere, la soddisfazione di averlo fatto da solo e la possibilità di passare comunque in barca tutti i week end con la famiglia.

sono passati tre anni ed è tutto ok.

quello che non c'è non si rompe!!.
www.senzadimora.it


25-02-2019 10:43
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
rifacimento teak in autonomia - senzadimora - 25-02-2019 10:43

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 758 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  teak listelli con fessure giuslo 5 420 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.248 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 984 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.032 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Rifacimento antisdrucciolo windex 19 1.763 26-09-2024 19:03
Ultimo messaggio: mauryc68
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 563 17-08-2024 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 612 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.093 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 13.182 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)