matteo anselmi
Amico del forum
Messaggi: 172
Registrato: Jun 2013
|
RE: Reportage - Sostituzione cuffia Volvo ( Senza alare la barca )
riprendo la discussione per avere qualche consiglio da chi ha già fatto questa operazione . La mia cuffia di tenuta proprio ieri dopo il varo a iniziato a perdere, precisamente appena varato nessuna goccia, quindi ho ingrassato un po visto che erano mesi che stava all asciutto ho spurgato aria e appena messo in moto con le vibrazioni del motore 2 cilindri yanmar ha iniziato a perdere. Dopodiché visto che la cuffia è stata cambiata da appena un anno ho pensato fosse sporca con calcare dopo il periodo in secca, infatti dopo aver passato con una fascetta in plastica internamente a smesso di gocciolare perlomeno a motore spento , invece durante la marcia goccia ancora, ora per il trasferimento dal cantore all ormeggio ho risolto con fascetta , ma credo vada cmq sostituita è avendo appena varato mi scoccia alare di nuovo solo per questa operazione è visto questa discussione sarei tentato dalla sostituzione con barca in acqua. Domanda : é possibile fare questa operazione pur avendo pochi cm di spazio fra cuffia è mancione? In tal caso avrei pensato di farmi aiutare da un amico in acqua per tirare indietro un po lasse quanto basta per sfilare il mancione fare uscire la vecchia cuffia inserire la nuova è spingere avanti lasse di nuovo avanti , pensate sia fattibile senza affondare la barca ! Premetto che la cuffia è del tipo nn originale (scatola rossa) è stata sostituita da meccanico ,mi ha detto anke che l'allineamento era perfetto, e silentblok nuovi. Solo che avendo poco spazio fra cuffia è mancione questa sente molto le sollecitazioni del motore può essere per quello si usura così rapidamente?,inoltre avendo elica fissa lasse è in movimento anche quando vado a vela .
|
|
28-04-2019 19:17 |
|