(29-06-2019 22:28)Tharros Ha scritto: Buonasera, lo scorso anno ho avuto problemi di rumore all'asse, portata in secco la barca ho visto che vi era un movimento eccessivo, circa tre centimetri, dell'asse stesso rispetto all'astuccio dalla parte dell'elica, quindi l'elica si trovava appunto a tre centimetri dall'astuccio. Ho smontato il tutto, con un meccanico, e notato che si era rotta la spinetta e si erano deformate le due mezze lune; abbiamo messo uno spintore di diametro pari a quello dell'asse ( 35) e lo abbiamo bloccato con tre grani all'asse stesso. Questi lavori mi hanno impedito lo scorso anno di usare la barca per le ferie estive, quindi di fatto ha fatto poche ore di moto. Lunedi scorso ho sentito lo stesso rumore, sono sceso sotto la barca ed ho ritrovato l'elica distante un paio di centimetri dall'astuccio. Da cosa può dipendere? che devo fare? help!!
Ciao,
Credo che il problema riguardi i semiconi/calettatura asse o un errato montaggio.
Mi spiego:
L’asse ha una calettatura (gola) dove vanno inseriti i semiconi che provvedono al bloccaggio dello spintore verso prua o poppa a seconda sia di prua o di poppa. Quando lo spintore è a battuta sui semiconi verifica se il buco (per la spina) che sta sullo spintore corrisponda con un buco sull’asse. Se corrisponde metti la spina, se non corrisponde porti asse spintore e semiconi da tornitore e fai rifare quello che serve. Io ho fatto rinfrescare la calettatura, rifatto i semiconi leggermente più grossi e portato il diametro interno dello spintore a quello dei nuovi semiconi + sistemazione foro spintore asse.
ATTENZIONE le distanze “originali” tra gli spintori devono restare le stesse, quindi prima di qualsiasi modifica prendi le distanze tra testa dell’asse e calettatura (prua e poppa)!
Nel tuo caso lo spintore ha perso il bloccaggio dei semiconi e ha fatto scivolare l’asse.
La riparazione con 3 granì o spine non va bene perché scarica su questi tutta la spinta dell’elica e li spacca perché lavorano male. La spina serve solo a far ruotare lo spintore con l’asse in modo che lo spintore andando a battuta sulla boccola si comporti come pompa aspirando o espellendo l’acqua che raffredda paraacqua boccole è tutto il sistema.
Per sistemare il problema devi portare lo schema dellastuccio asse spintori semi coni e boccole al tornitore e come prima cosa cercare di fargli capire come funziona!
Poi ti rifà calettature e semiconi e verifica che la spina vada nel posto giusto.
Già che ci sei prendi le boccole e i paraacqua nuovi!
In foto vedi la calettatura sull’asse e 1 semicono (di poppa)
Qui (prua) puoi vedere tutti i componenti, anche se lo spintore va inserito prima di mettere i semiconi come si vede in foto 3
Comunque i semiconi vanno nella calettatura impedendo allo spintore di andare verso prua, e scaricando su semiconi/asse e boccola la spinta dell’elica.
La boccola/spintore di prua regge la spinta in retro
La boccola/spintore di poppa regge la spinta in marcia avanti.
Scusa il papiro e spero possa aiutarti
Se hai dubbi chiedi
![[Immagine: 34bc8b1c6eeba7eb00a959a50b93df14.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190701/34bc8b1c6eeba7eb00a959a50b93df14.jpg)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk