(18-07-2019 07:14)orteip Ha scritto: Il salpa ancora non è progettato per fare sforzi eccessivi ma solo per recuperare a peso morto (senza che la catena sia in tiro) il solo tratto di catena che va dal musone al fondo (in genere una decina di metri) oltre il peso dell’ancora.
La trazione che eserciterebbe sulla catena per tenere l’ancora bloccata sul musone è di gran lunga superiore alle proprie capacità di tiro oltre che risulterebbe anche una trazione costantemente fissa nel tempo ed il tutto, insieme al forte colpo che in genere il salpa riceve quando l’ancora è arrivata al fine corsa (cosa sbagliatissima), il tutto contribuisce a spaccare la sede del musone, la culla dove è ancorato il salpa, lo stesso salpa oppure, quando dice bene, contribuisce a storcere asse e chiavetta del barbotin.
Parola di chi ci è passato.
siamo tutti d'accordo a mettere la ancora in sicurezza mentre si il naviga, ma Sella, Salpa, catena e ancora stessa devono essere tutti dimensionati per resistere alle Sollecitazioni generate dalla coppia esercitata dal motore. Altrimenti almeno uno dei componenti è progettato male.