Rispondi 
rifacimento teak in autonomia
Autore Messaggio
senzadimora Offline
Senior utente

Messaggi: 2.814
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #30
RE: rifacimento teak in autonomia
Vediamo se riesco a rispondere dal telefono... sono in crociera...
Purtroppo non ho altre foto, le volevo fare, ma preso dal lavoro mi sono scordato... ma in linea di massima si vede tutto da quelle che ho postato.
Il lavoro.
Si posizionano i pannelli senza colla, si fanno gli aggiustamenti (se necessario) scartavetrando quà e la fino a trovare la posizione ideale, si mettono alcuni (pochi) tacchetti negli angoli per poi riposizionare il pannello perfettamente, si nastra intorno, si toglie il pannello, si da il collante con la spatola dentata...e si schiaccia tutto con altri tacchetti.
Sulla tuga l'ultima parte da montare è la spina, l'importante che tornino bene i bordi, poi sulla spina si gioca o con una fuga leggermente più larga o allargando le fughe troppo strette. La spina si incolla quando è secco tutto il resto. (Ma si prova prima senza colla insieme a tutto il resto, lasciando all'ultimo solo lievi modifiche)
Pure le cornici attorno all'attacco delle sartie, attorno agli oblò, attorno alla base dell'albero si montano quando tutto il resto è secco, si posiziona la cornice, si segna, si taglia con un fein o una fresa, e si incolla la cornice. Queste parti naturalmente vanno poi gommate.
Se avete ancora dubbi... sono quà...

quello che non c'è non si rompe!!!.
www.senzadimora.it


29-08-2019 07:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: rifacimento teak in autonomia - senzadimora - 29-08-2019 07:41

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 3 190 07-06-2024 22:09
Ultimo messaggio: bullo
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 3.099 02-06-2024 16:34
Ultimo messaggio: Wally
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 10.799 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Olio Teak tempi di assorbimento Raffy 20 2.614 17-04-2024 11:22
Ultimo messaggio: Argo74
  Teak sintetico Guido_Elan33 2 434 27-01-2024 21:38
Ultimo messaggio: Guido_Elan33
  Rifacimento carabottino: teak o iroko? Un consiglio Magellan 17 1.748 22-12-2023 00:58
Ultimo messaggio: vonkapp
  Esperinza su finto teak dopo anni di utilizzo [teak sintetico] Canadese 40 6.631 22-07-2023 09:51
Ultimo messaggio: Giuly
  Rifacimento coperta natante Joshua7 11 1.643 08-04-2023 21:38
Ultimo messaggio: Argo74
Shocked Incollare pannello di teak scollato su vetroresina anton 13 7.953 19-03-2023 15:17
Ultimo messaggio: vale09
  Consigli per rifacimento comenti teak Raffy 0 666 29-01-2023 22:05
Ultimo messaggio: Raffy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)