Rispondi 
rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip
Autore Messaggio
Gugli Offline
Amico del forum

Messaggi: 228
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #22
RE: rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip
Ciao Novecento provo a spiegare la sequenza come è illustrata dalle foto: l'albero è passante e prima di tutto lo abbiamo messo in sicurezza fissando le drizze ad una fascia da sollevamento passata sotto lo scafo e mettendole in forza, in tal modo abbiamo "sostituito" le sartie con le drizze. Poi abbiamo preso le misure esatte delle corse degli arridatoi per ritrovare al rimontaggio la centratura esatta dell'albero tenendo conto degli 8 millimetri di teck che avremmo tolto. A questo punto eravamo pronti per procedere ad allentare gli arridatoi e i tenditori delle lande sottocoperta e in tal modo abbiamo scollegato le sartie e siamo riusciti a togliere le piastre di ancoraggio che avevano ancora sotto il teck. il teck è stato tolto, la superficie stuccata, carteggiata e verificata che fosse in piano perfetto. A questo punto la sequenza inversa per il rimontaggio e quello che vedi spremere è il silicone per l'impermeabilizzazione dei fori dei bulloni. Per la centratura definitiva dell'albero abbiamo poi aspettato la prima uscita in mare dopo i lavori. Nel durante ne abbiamo approfittato anche per fare manutenzione e pulire perfettamente tutte le filettature degli arridatoi che erano comunque in ottime condizioni. L'operazione ha comportato una intera giornata di lavoro per tre persone e se all'inizio non ero proprio tranquillissimo poi è andato tutto bene ed è stato più facile di quello che mi aspettassi grazie soprattutto alla competenza degli amici che mi hanno aiutato. Spero di essere stato chiaro
30-10-2019 10:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip - Gugli - 30-10-2019 10:37

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 1.714 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 13 842 10-07-2025 10:11
Ultimo messaggio: lupo planante
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.231 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  teak listelli con fessure giuslo 5 432 02-05-2025 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.315 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.034 27-02-2025 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.088 09-11-2024 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.304 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 2.109 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 688 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)