Rispondi 
come intervenire ? ruggine su bulbo
Autore Messaggio
carlo1974 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.623
Registrato: Sep 2018 Online
Messaggio: #167
RE: come intervenire ? ruggine su bulbo
eccomi quà ! dunque , la pinna in ghisa è alta circa 300 mm (e la scassa per la deriva mobile è passante , per cui ...) . non ci sono frese così lunghe (perchè poi non avrebbero rigidità...) . non è possibile neanche fresare metà e metà (150+150mm circa ma in realtà la pinna è curva superiormente per cui l'altezza è maggiore ...) a parte che si tratterebbe sempre di utilizzare frese extralunghe che costano come il barchino (e che non ho in casa...) e poi , dovrei costruire una mega struttura per il piazzamento del pezzo e lavorarlo con la fresatrice orizzontale (in verticale non ci starei come corsa asse z ... ) . inoltre , mi mangerei mezza pinna (da metà a indietro , la fusione sarà 35-40 mm fino andare a quasi zero...) con problemi strutturali che ne conseguono . la soluzione chiglia fissa, è semplice , ma ... il bello di questo barchino è proprio la chiglia ( stabilità di peso più possibilità di ridurre il pescaggio ...) , mi scocciava perdere questa caratteristica . a quel punto , tanto vale cambiare barchetta e comprarne una un poco più grande (nel mio posto barca posso tenere fino a 6,5 metri...) a deriva fissa . la mia intenzione era quella di perfezionare questa barchetta che mi permette di fare quello che con la barca più grande non potevo fare . pensavo di rifare il tutto in ferro e farlo scomponibile . si , il ferro si ossida come la ghisa , ma si salda facilmente , si lavora bene (insomma...) , e se la struttura risulta facilmente scomponibile , si tratta di dargli una carteggiata e una verniciata tutti gl'anni (o forse ogni due anni...non saprei...) . tanto , la barchetta stà a casa mia in cortile , 6 mesi all'anno . nei prossimi giorni , comincerò a costuirmi una gru a portale per sollevare la barchetta e lavorarci più comodamente sotto . vedrò di fare anche fotografie .

non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
21-11-2019 13:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - carlo1974 - 21-11-2019 13:50

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Umidità nel timone elevata come intervenire Danilofalabrach 16 718 27-06-2025 21:31
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Ruggine bulbo silvio67 18 1.152 28-04-2025 15:15
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Prigionieri bulbo First32s5 Matteo Gagliardi 9 973 21-11-2024 15:05
Ultimo messaggio: luca boetti
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 927 21-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  ruggine motore giuslo 5 728 01-07-2024 11:13
Ultimo messaggio: penven
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 1.236 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 9.955 24-04-2024 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.655 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 3.683 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 12.266 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)