Rispondi 
come intervenire ? ruggine su bulbo
Autore Messaggio
falanghina Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.551
Registrato: Feb 2015 Online
Messaggio: #176
RE: come intervenire ? ruggine su bulbo
(21-11-2019 14:43)carlo1974 Ha scritto:  per quel che riguarda la fresatura , i problemi sono molteplici . come ti dicevo prima , nella fresatrice verticale a banco fisso , ho 450mm di corsa sulla z . la scassa deriva è circa 300 mm ma essendo curva , calcola almeno 370-380 che diventano 400 con la costruzione di una maschera che la sorregga e che faccia da appoggio (altrimenti , come la staffi ? non ha una parte piana ) . 100 mm di fresa (serie lungha ...) vogliono dire sporgere dal naso mandrino almeno 150-150 (c'è lo scarico sopra alla dentatura e il codolo d'attacco ) . in poche parole siamo esageratamente alti . potrei lavorarla alla fresatrice orizzontale , ma è una macchina a mensola e si tratterebbe di caricarci sopra un peso veramente notevole ( bulbo + mascheraggio , facile che superiamo la portata della mensola ...alla fine , si tratta di una semplice grazioli ludor 2) . forse elettroerosione a filo ? ce ne sono che lavorano pezzi veramente grossi .

elettroerosione a tuffo, direi.
Ma quanto ti costa? Non esiste.

Allora per la fresatura potresti fare cosi.

1- Con un plasma apri gli scarichi laterali: se non ne hai uno, vieni e ti presto il mio.
Viene un buon lavoro: il taglio porta via 3 mm. che sono poi utili per la saldatura a punti e per riempire col piombo.

2- prendi i due pezzi tolti col plasma e li fresi in piano, per lasciare lo spazio per la carpenteria in inox

3- saldi i due pezzi fresati a punti, pochi punti tanto per tenerlo imbastito.
4- stacchi tagliando con un flessibile ad uno ad uno i 4 pezzi (2 superiori e e inferiori) che tengono insieme tutto. Sempre ad uno ud uno li lavori di fresa, in piano e li risaldi -ad uno ad uno - a punti.
5- inserisci la struttura in inox
6 - saldi tutto perbene ma a tratti.
7 - fondi il piombo e lo coli.
8- col disco smerigli saldature e testimoni della colata.

Fine del lavoro.
Se anche così non va bene, allora sei noioso Smiley4Smiley4Smiley4Smiley4

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-11-2019 15:30 da falanghina.)
21-11-2019 15:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: come intervenire ? ruggine su bulbo - falanghina - 21-11-2019 15:27

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Bombola gas con ruggine gianpa 30 6.155 05-06-2024 15:58
Ultimo messaggio: grillovirante
  Giunzione scafo - bulbo rebzone 6 500 02-05-2024 10:25
Ultimo messaggio: rebzone
  prigionieri del bulbo inox 316 o 304? stevern 35 8.410 24-04-2024 17:53
Ultimo messaggio: EC
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 872 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  Collegamento scafo bulbo robirossi 29 1.626 03-04-2024 15:59
Ultimo messaggio: bullo
  ossido e ruggine sull'alluminio brandy9 9 11.437 03-04-2024 15:34
Ultimo messaggio: clavy
  sabbiatura e resinatura bulbo ghisa megalodon 22 1.871 31-01-2024 12:12
Ultimo messaggio: afi
  Ruggine su prigionieri Sun Odyssey 43 enricomarzico 32 2.529 20-01-2024 19:49
Ultimo messaggio: DMS
  Poliuretanica ingiallita + ruggine SoulSurfer 8 1.238 03-12-2023 13:51
Ultimo messaggio: SoulSurfer
  Prigionieri bulbo Comet 1050 Dantd5 12 1.858 07-05-2022 22:35
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)