Lupicante
Amico del forum
Messaggi: 688
Registrato: Mar 2017
|
RE: trasformazione randa
Io vado un po' controcorrente, ho abbassato i bozzelli dei lazy jack dal secondo al primo ordine di crocette perchè l' ho visto fare a Trieste e mi era piaciuta l' idea.
In issata mi è cambiata la vita, in ammainata ci vuole un po' più di occhio ma ci si prende la mano velocemente.
Anche io ho la semisteccata (33 m2) ed ho sempre litigato con gli sliders in inferitura ma ammetto di curarli molto poco.
Quando c' è vento la randa scende bene, quando cen' è poco ci posso anche perdere un po' di tempo.
La full batten l' ho avuta e non la voglio più vedere!
Probabilmente il sistema di carrelli era mal progettato ma mi faceva bestemmiare anche a prendere le mani.
inoltre quando ero costretto a portarla un po' sventata (a voi non capita mai?) le stecche mi facevano una curva rovescia in inferitura inguardabile e la facavano lavorare malissimo.
Con le stecche corte mi rifiuta lungo l' inferitura senza sbattimenti nè vibrazioni, oltretutto costa anche meno...
|
|
18-12-2019 20:40 |
|