Rispondi 
Motore Nanni aria nel circuito di raffreddamento
Autore Messaggio
bolinastretta Offline
Amico del forum

Messaggi: 63
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #1
Motore Nanni aria nel circuito di raffreddamento
Buonasera, vi espongo un problema che va avanti da un paio di anni che devo assolutamente risolvere. Possiedo un motore Nanni 2.40 he su base Kubota. Si tratta di un 11 hp montato su una barca da 8.50. Circa due anni fa ho sbarcato il motore (che andava bene) per fare una revisione quasi completa. Al feimbarco del motore lo stesso all'improvviso saliva di temperatura.. questo già in cantiere. Il meccanico disse che si trattava dello scambiatore. Mi ripulisce lo scambiatore e almeno in cantiere andava bene. Appena messa a mare era stato messo in moto per circa un ora in folle. Incarnando la marci riesco a fare circa tre miglia e la temperatura arriva a 120 gradi. Spengo faccio lo spurgo e riparto. Il meccanico impegnatissimo non poteva venire e mi sono fatto una estate d'inferno al punto che ho alzato la barca aa metà settembre per disperazione. Il meccanico viene e mi dice che si trattava di un passaggio otturato tra la vaschetta dell'acqua e la pompa dell'acqua dolce. . Rimetto la barca a mare e dopo una decina.di ore di moto, non continue. Ma fatte in diverse uscite. La temperatura improvvisamente Rriv alle stelle. Non c'era acqua nella vaschetta. L 'acqua era stata spinta tutta a terra attraverso il tubicino sul tappo della vaschetta. In realtà mi entra aria nel circuito di raffreddamento e spinge fuori l'acqua. Altra estate d'inferno. Il meccanico ha smontata la testata perché pensavamo fosse la guarnizione. E si e6 portato anche la vaschetta dell'acqua dolce dove è attaccato il tubo di scarico del motore.. dice che la guarnizione è buona, ma ,forse, potrebbe essere la vaschetta rotta , nel punto dove passa il tubo di scarico . Questa eventuale lesione spingerebbe l'aria nel circuito. Questo accadeva a meta' febbraio. È arrivato il coronavirus, e ovviamente nulla di fatto. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Mi consigliate di cambiare il motore? O di insistere ad aggiustarlo. Il meccanico non sa più che dirmi.
Grazie sempre dei preziosi consigli.

Prima o poi scriveranno un libro sul problema del mio motore
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-04-2020 22:22 da bolinastretta.)
05-04-2020 22:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Motore Nanni aria nel circuito di raffreddamento - bolinastretta - 05-04-2020 22:20

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.267 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 169.392 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 2.935 14-04-2025 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Tensionamento cinghia alternatore su Nanni N3.30 kobold 8 603 21-03-2025 00:11
Ultimo messaggio: maurotss
  Anodo sacrificale Nanni N3.30 kobold 3 273 15-03-2025 22:37
Ultimo messaggio: kobold
  Corrosione sospetta su motore Nanni N3.30 kobold 4 478 05-03-2025 11:05
Ultimo messaggio: Sailor
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 364 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Bolle d'aria prefiltro gasolio juan@juan 8 652 03-12-2024 14:54
Ultimo messaggio: rob
  Nanni mercedes 180D (Om636): problemi di avviamento dopo intervento alla pompa acarloz 20 1.406 13-11-2024 21:04
Ultimo messaggio: Marovela
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 618 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)