Rispondi 
spostare salpancore in coperta
Autore Messaggio
alexflibero Offline
Amico del forum

Messaggi: 836
Registrato: Jan 2013 Online
Messaggio: #4
RE: spostare salpancore in coperta
Io ho il 39 piedi ed avendo messo una catena da 10 (uno degli interventi meglio riusciti, ora l'ancoraggio è perfetto e sicuro) ho anch'io lo stesso problema.
Però prima di fare un intervento così profondo come quello da te descritto, ti consiglierei di valutare alcune idee meno costose:
1. Mettere un salpa ancora che lavori a velocità più basse. Ci vuole poco di più per salpare ma la catena si "ammucchia" molto di meno
2. Provare a mettere una sorta di "scivolo" in acciaio che inviti la catena a scivolare sulla parte in avanti del gavone invece che in verticale su se stessa che è il motivo per cui si ammassa e blocca il verricello.
3. Insieme all'intervento al punto 2, provare ad allargare verso poppa di solo 2 o 3 cm l'asola atraverso cui passa la catena. Nel mio caso la catena da 10 si incaglia spesso sul bordo accentuando il problema.

Questi accorgimenti non sono definitivi e non richiedono interventi strutturali importanti. L'intervento al punto 1 potresti farlo chiedendo a qualche cantiere se hanno un vecchio verricello, diverso dal tuo, da farti provare.
Io ho un verricello Lofrans, tempo fa provai a chiamarli per chiedere se era possibile cambiare gli ingranaggi per ottenere una minore velocità di recupero ma mi risposero che l'intervento era molto costoso. Mi viene il dubbio che un regolatore elettronico potrebbe costare due soldi ed assolvere al compito ma non ho mai provato.

Saluti
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2020 16:40 da alexflibero.)
26-08-2020 16:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: spostare salpancore in coperta - alexflibero - 26-08-2020 16:38

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cavi elettrici coperta-albero Hakuna.Matata 15 2.059 21-05-2025 13:58
Ultimo messaggio: rebzone
  Pulizia coperta - acido ossalico elan 333 127 3.491 15-05-2025 09:17
Ultimo messaggio: gava
  Butile: impermeabilizzare fori passanti coperta sea4see 192 94.320 07-04-2025 23:20
Ultimo messaggio: ibanez
  Rifacimento finitura ed antiscivolo della coperta (comet 800) MaxComet 11 1.161 13-03-2025 09:23
Ultimo messaggio: allevalli
  Salpancore Goiot Cigola ventodiprua 12 2.474 27-12-2024 19:13
Ultimo messaggio: ventodiprua
  sangue e macchie in coperta di VTR gpcgpc 13 1.177 20-10-2024 11:35
Ultimo messaggio: angelo2
  Coperta comet 333 ibanez 15 1.895 10-10-2024 19:09
Ultimo messaggio: Wally
  Riparazione scalfiture in coperta mpxy_pc 2 630 03-10-2024 09:14
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 593 30-07-2024 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 2.358 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)