Rispondi 
Problemi di Raffreddamento; l'invertitore - Oceanis 381
Autore Messaggio
necknecks Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 24
Registrato: Dec 2015 Online
Messaggio: #1
Problemi di Raffreddamento; l'invertitore - Oceanis 381
Buongiorno a tutti

Racconto la mia esperienza, e sollecito i Vostri saggi consigli.
Al mio Beneteau Oceanis 381 Clipper, con motore Volvo Penta MD22 e invertitore MS2 sperimento drastiche riduzioni di flusso di raffreddamento del motore.
Per rendere l'idea, guardando il motore in movimento, il flusso di acqua scavalca a stento il Siphon break.
Mi sono quindi posto il problema di comprendere da cosa dipende la riduzione di portata per intervenire e correggere (occlusione di calcare? Dove? Perdita di tenuta con aria che entra nel circuito?)
Il circuito dell'acqua di mare nel mio motore è piuttosto articolato:
1) L'acqua entra dalla presa a mare,
2) poi va al filtro acqua di mare (a forma di tamburo, con un piccolo setaccio di plastica),
3) da li all'invertitore (col suo scambiatore),
4) poi alla pompa (girante),
5) poi al Siphon Break,
6) poi al fascio tubiero,
7) poi al Riser
8) e da li marmitta e scarico.
Il tratto dalla presa a mare alla girante lavora per depressione (la pompa succhia). Dalla girante in poi per pressione (la pompa spinge).
Accertatomi che non esistevano trafilaggi di aria nel filtro acqua di mare "a tamburo", sono quindi arrivato all'invertitore in cui gli innesti dei tubi finiscono in una specie di raccordo (quello a cui si collegano i tubi 21-mandata e 10-uscita) posto all'estremità bassa della faccia posteriore dell'invertitore.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ho quindi deciso di provare a bypassare l'intero invertitore raccordando insieme mandata e scarico. Cosi facendo, accendendo il motore, ottengo una portata di raffreddamento al motore molto vigorosa (e un corrispondente forte spruzzo nello scarico).
Il problema sembra quindi essere proprio nell'invertitore.
Per quello che immagino, visto che l'interno dei condotti del raccordo sono intasati dalle stratificazioni di calcare, la cosa manda in crisi la pompa.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ho anche cercato di capire negli esplosi- senza successo - come sia fatto e come funzioni il raffreddamento all'interno dell'invertitore. Ho per fortuna trovato il manuale di officina dell'invertitore le cui foto spiegano tutto.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

L'acqua di mare, entrando attraverso i tubi innestati nel raccordo, percorre quella specie di Omega di tubo metallico scambiatore che è immerso nell'olio dell'invertitore. Cosi lo raffredda.
Credo quindi che le stratificazioni calcaree possano interessare tutte queste aree (il raccordo e il tubo scambiatore).
Disperato dall'idea di smontare l'invertitore sto ipotizzando di fare un estremo tentativo facendo girare dell'acido nel circuito di raffreddamento dell'invertitore.
Leggo spesso di esperienze di decalcificazione di motori a raffreddamento diretto, di ripuliture dei fasci tubieri nei motori a raffreddamento indiretto... Ma non ho mai letto di problemi al raffreddamento dell'invertitore. Vero che non sono tanti gli invertitori raffreddati ad acqua, ma la mia barca è di un modello parecchio diffuso.
Grazie per la pazienza nell'avermi seguito.
Qualcuno ha esperienza su questo problema e consigli da dare?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-10-2020 12:33 da necknecks.)
26-10-2020 12:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Problemi di Raffreddamento; l'invertitore - Oceanis 381 - necknecks - 26-10-2020 12:00

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Svuotare serbatoi acqua pieni rapidamente può creare problemi all'autocalve? Suncharm 7 300 21-04-2025 18:22
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 532 16-03-2025 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 446 27-02-2025 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 930 31-10-2024 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  chiedo aiuto per problemi con timoneria idraulica Vetus rema 9 763 03-08-2024 17:01
Ultimo messaggio: rema
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 429 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  anodo linea d'asse beneteau oceanis 40 etabeta 1° 8 4.503 16-10-2023 20:04
Ultimo messaggio: enovelista
  st 4000 problemi CUCUDRIL 2 765 14-09-2023 21:23
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  Problemi di ormeggio Folly 42 5.900 14-06-2023 14:16
Ultimo messaggio: Folly
  Sostituzione boccola timone oceanis 411 trenuvole 29 4.741 22-05-2023 02:28
Ultimo messaggio: trenuvole

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)