26-10-2020, 15:44
(26-10-2020, 14:22)Wally Ha scritto: suggerirei di provare ad entrare nella tubazione con una sonda da elettricista o guaina da freno di biciletta per verificare che non ci sia qualche occlusione per il calcare basta viakal e pazienza, flngi cieco da un lato e dall'altro un gomito verso l'alto, lasci agire un paio di giorni all'occorenza ripeti, se hai voglia possibilità una sonda boroscopica anche cinese và bene per capire il grado di incrostazioni presenti, da sottolineare che anche il siphon b. potrebbe darti qualche fastidio se la valvolina è sporca e non chiude bene.
+1
aggiungo che di solito quei depositi sono causati dalla temperatura elevata (55°C, ma anche prima)che innesca delle reazioni chimiche che fanno "precipitare" i sali, è strano però che si raggiungano nell'invertitore.
Dopo la pulizia suggerita da Wally, a meno di trovare un occlusione causata da corpo estraneo, cercherei di verificare le temperature di esercizio dell'invertitore, con un termometro a pistola, giusto per capire a che temperatura esce l'acqua.
"Già che sei lì" farei anche la pulitura dell'fascio tubiero e del riser, perché se, come penso, gli arrivava acqua già calda, il fenomeno di deposito può essersi verificato anche in quelle componenti.
