(26-12-2020 13:17)enio.rossi Ha scritto: Il problema, a mio avviso, è quello che ogni vola che ti serve l'AC devi tenere acceso il motore della barca.
cacertu !! (come dice montalbano)
ricaricare le batterie (al netto dei pannelli fotovoltaici e/o frullavento vari)) prevede comunque l'uso di un motore ... sia esso un generatore indipendente e separato dal motore principale sia esso un alternatore collegato al motore principale.
l'esempio riportato è, secondo me, un sistema a miglior rendimento e costo non eccessivo come quello spesso accostato ad alternatori 12v "esoterici" o sistemi elettronici di controllo ricarica, e che in più ti da la 220 per altri usi.
un generatore 220 bello solido legato con cinghia al motore principale che con la 220 alimenta un caricabatterie bello solido e che tira fuori davvero 60a a 12v.
a dire il vero non ho idea del perché non sia molto diffuso, ma io prossimamente lo monto, anche a tenerlo in standby con frizione staccata