(26-12-2020 22:34)ecotango Ha scritto: Che io sappia gli alternatori che producono corrente alternata devono girare a giri costanti il gruppo elettrogeno ha un sistema che all'aumentare della richiesta di energia "accelera" il motore termico mantenendo costante il numero dei giri.
Mi resta difficile capire come sia possibile farlo con un alternatore collegato al motore della barca.
per togliere dalla rete il mio garage-officina, mi sono regalato un piccolo generatore da 6 kw.
ha un relativamente piccolo alternatore accoppiato ad un gruppo inverter ad onda sinusuidale molto raffinato.
sta al minimo se tengo accese solo le luci e aumenta i giri all' aumentare del carico. regge bene pure l' aspirapolvere e il compressore, va in crisi con la saldatrice a tutta potenza.
questo e' lo stato dell' arte della generazione di corrente ad oggi, la qualita dell' onda e' ottimale e la frequenza non dipende piu dai giri del motore.
c'e' da chiedersi se, specie d' estate valga la pena di tenere acceso un motore entrobordo, che vibra, fa caldo e pure rumore.
io faccio il tifo per due pannelletti fotovoltaici e un controllo rigoroso dei consumi, una ventina di anni fa mi portavo dietro un piccolo generatore che mettevo sul gommino, e certo che se uno ama le rade affollate qualcuno che protesta lo trova di sicuro... pure se acceso e' il motore della barca.