Rispondi 
Una furbata: alternatore 220v sincrono monofase
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #28
RE: Una furbata: alternatore 220v sincrono monofase
(27-12-2020 11:07)santicuti Ha scritto:  Pietro
Questo sistema prevede un generatore, tipo quelli di cui ho messo i link e che per 5 kw costano un paio di cento euro, in cui la frequenza della tensione ac in uscita e proporzionale al numero di giri (3000 giri come nel mio mase che mi voglio togliere da torno), per cui è da utilizzare solo in rada né più né meno di come utilizzo il mio ma se, impostando il numero di giri motore in modo che l’alternatore giri a 3000.
Inoltre, certo, mi sto provvedendo anche per un fotovoltaico, ma se vuoi utilizzare 18000 btu, del pannello ci fai poco

Di questo avevo il timore ma come detto, la cosa sembra interessante anche al di là dei pannelli fotovoltaici e di conseguenza aspetto con ansia le tue sperimentazioni. Però facendo la parte dell’avvocato del diavolo in modo costruttivo e non polemico, qui mi sorgono un paio di dubbi dei quali credo tu debba tenerne in considerazione.
Il primo, visto che la frequenza è rapportata ai giri motore, nel caso tu voglia sostituire completamente l’alternatore 12V con quello 220V, è quello che devi obbligatoriamente trovare un modo di rapportare i giri motore in modo variabile perchè altrimenti, se lo rapporti per la velocità di crociera poi quando lo usi in rada devi tenere il motore a manetta; se invece lo rapporti per il motore che gira a bassi regimi quando sei in rada, poi quando navighi a regime di crociera la frequenza va a farsi benedire e forse questo è il problema principale perchè si sono sempre usati motori dedicati per lo scopo. Il secondo dubbio è quello che, seppur tu lasciassi l'alternatore di serie e monteresti quest’altro ben rapportato da utilizzare solo quando sei in rada, dovresti comunque trovare il modo di applicare un’autoregolazione al motore perchè se messo ad occhio è soggetto a variazioni che ripercuotendosi sulla frequenza potrebbero sballare l’onda sinusoidale con il rischio di rompere tutto quello che è collegato alla 220V.
Da buon tecnico quale sei sono sicuro che stai già valutando queste problematiche non trascurabili e fammi sapere come le risolverai che la cosa mi interessa.
27-12-2020 11:43
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Una furbata: alternatore 220v sincrono monofase - orteip - 27-12-2020 11:43

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 2.015 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  Tensionamento cinghia alternatore su Nanni N3.30 kobold 8 768 21-03-2025 00:11
Ultimo messaggio: maurotss
  Montare Sterling Reg su vecchio alternatore windex 5 774 14-11-2024 16:42
Ultimo messaggio: gfrancs
  alternatore Volvo Penta 2003 Gabbo85 7 993 30-07-2024 10:09
Ultimo messaggio: Silviooooo
  Alternatore Yanmar 3gm30f grisus 10 2.448 07-06-2024 12:44
Ultimo messaggio: blusailor
  Allarme alternatore volvo D1 40 BornFree 0 500 07-04-2024 18:00
Ultimo messaggio: BornFree
  Verso rotazione alternatore Markolone 3 1.263 03-03-2024 09:16
Ultimo messaggio: stravento96
  Alternatore maggiorato per VOLVO PENTA 2002 enovelista 1 886 01-01-2024 17:05
Ultimo messaggio: kitegorico
  Betamarine 25 cinghia poliV alternatore Wally 2 817 25-09-2023 10:47
Ultimo messaggio: Wally
  Nuovo ripartitore victron su vecchio alternatore valeo 50a asimov 1 638 30-07-2023 20:31
Ultimo messaggio: giorgio8596

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)