Rispondi 
Bav 44 - La brutta avventura delle bitte di prua
Autore Messaggio
Sikander Offline
Amico del forum

Messaggi: 617
Registrato: May 2020 Online
Messaggio: #62
RE: Bav 44 - La brutta avventura delle bitte di prua
Mi sembra che, forse, quello che vuole dire Orteip è stato poco compreso; ci sarebbe da fare una spiegazione sia di fisica vettoriale sia di fisica-ingegnieristica, ma ricadrei nella complessità e alla fine lascerei molti confusi come già sono adesso.
Tenterò di fare una super-ultra semplificazione di quello che ha detto Orteip.
Dovete immaginare lo sforzo a cui è sottoposta la galloccia (e non chiamatela bitta; Bullo, non è una nave e nemmeno un porto !), come scomponibile in vari sotto-elementi (taglio, torsione, flessione, compressione); facciamo finta che la risultante di tutte le forze in gioco possa essere quantificata in un totale di 100 unità (non stiamo qui a guardare se Newton, Kg o altro); se io lascio la galloccia senza bocca di rancio, di queste 100 unità, per esempio, 10 saranno di torsione, 20 di flessione, 20 di compressione e 50 di taglio; ma, se io faccio passare la cima attraverso le bocche di rancio lungo la falchetta, annullerò o ridurrò molto tutti gli altri sotto-elementi (torsione, trazione, flessione, compressione) e farò concentrare quasi tutto lo sforzo solo nel taglio che quindi ricadrà sui bulloni che tengono attaccata la galloccia. Nella fisica delle costruzioni si tende sempre a cercare di distribuire gli sforzi e non di concentrarli, questo per evitare che ci siano singole parti dell'elemento (galloccia) molto sollecitate e altre che lo sono poco o affatto senza collaborare allo sforzo. Ovvio ci sarebbero molte altre cose da dire non è tutto qui, ma sto cercando di fare una semplificazione !
Spero di aver aiutato alla comprensione...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-01-2021 00:55 da Sikander.)
02-01-2021 00:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Bav 44 - La brutta avventura delle bitte di prua - Sikander - 02-01-2021 00:52

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Star Un'avventura del Cesso - Elettrico orteip 65 9.137 ieri 23:50
Ultimo messaggio: Gioviy
  Come evitare l'attrito delle cime d'ormeggio sulla coperta grillovirante 24 986 31-05-2024 15:42
Ultimo messaggio: rob
  Una domanda: rinforzo delle lande Melanavigo 3 310 01-04-2024 22:54
Ultimo messaggio: crocchidù
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 435 21-02-2024 18:31
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 1.495 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 232 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  osmosi metà delle bolle scoppiate e non stuccate saaaandro 16 2.021 12-10-2023 17:46
Ultimo messaggio: celeghinm
  Rivestimento delle cabine: gommapiuma adesiva? vadoavela 203 101.600 06-10-2023 16:35
Ultimo messaggio: liala
Star Bav 44 - L'avventura del Tambuccio nuovo in poche ore orteip 31 4.913 13-06-2023 23:00
Ultimo messaggio: Antaniiii
  Infiltrazioni acqua dolce botola di prua 089highwayman 1 497 16-05-2023 17:18
Ultimo messaggio: faber

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)