(25-02-2021 17:02)albert Ha scritto: Non so che software usi il tuo velaio, comunque in quasi tutti i sistemi si crea un mould ideale con la forma di progetto della vela; questo mould va successivamente "rivestito" con la pannellatura che dunque aderisce alla forma.
Eventuali analisi aerolastiche vanno effettuate successivamente in modo da verificare la deformazione sotto carico ed eventualmente correggere i dpi o la tipologia del materiale da utilizzare.
Non è che si deformi il "cross-cut", è che di solito il materiale che si utilizza per il cross-cut è il tessuto di dacron ed è questo che si deforma, dato che la sua stabilità diagonale è affidata alla sola adesione delle fibre tra loro.
Ok grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk