Rispondi 
Timone piccola crepa perpendicolare all'asse. Quanto è grave?
Autore Messaggio
carloborsani Offline
Amico del forum

Messaggi: 151
Registrato: Jan 2021 Online
Messaggio: #5
RE: Timone piccola crepa perpendicolare all'asse. Quanto è grave?
(07-03-2021 21:33)maurotss Ha scritto:  La crepa va aperta per capire se l'acqua è entrata nella pala, se trovi bagnato all'interno fai 3/4 fori alla base del timone per far uscire l'acqua.
Si mi hanno detto anche questo. Ho fatto un video dove dovrebbe sentirsi il rumore diverso tra dove è bagnata e dove asciutta ma non so se si sente.
Farlo asciugare però ci vuole un sacco e io non vedo l'ora di rimetterla in acqua.
Considerando che ho un principio dinosmosi che però può attendere un paio d'anni? Cosa faresti? Quanto è grave? Quanto costa un timone? (solo per curiosità)
È sull' inclinazione cosa mi dici?
Grazie

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

(07-03-2021 20:45)Wally Ha scritto:  Che barca? Il timone ruotandolo, rimane in asse o sbandiera?
Ciao
Ciao comet 860. Il timone appare bello saldo
Grazie

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

(07-03-2021 21:42)lorenzo.picco Ha scritto:  il timone sembra già lavorato; per osmosi ? ...

i timoni sospesi prima o poi ma quasi sempre prima lasciano entrare acqua dall'asse ma in questo caso come aggravante c'è anche un colpo ...

la parte inferiore è stata stuccata forse per togliere l'acqua o per aver preso una secca
la rottura personalmente non mi lascerebbe tranquillo; sto lavorando il mio timone e ti consiglio di fare un bel foro sotto in modo da scolare tutta l'acqua entrata usando anche una pompa del vuoto ( basta anche un compressore del frigorifero collegato con un tubo di plastica messo all'interno del timone )
per quanto riguarda la crepa ti consiglio di aprirla, fare una bella finestra e vedere l'interno, poi tessuto, resina ma solo dopo che tutto è asciutto e controllato

tieni presente che il mio timone è rimasto da ottobre ad oggi in locale caldaia al calduccio dopo aver succhiato tutta l'acqua con la pompa del vuoto ...
Grande, ma cosa. Mi devo aspettare una fontanella?
La secca ciò ho pensato, la chiglia però no presenta nessun segno di distacco o crepe.
Forse banalmente ha sbattuto in ormeggio.
Ma l'asse è giusto che non sia perpendicolare?

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-03-2021 23:19 da carloborsani.)
07-03-2021 23:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Timone piccola crepa perpendicolare all'asse. Quanto è grave? - carloborsani - 07-03-2021 23:15

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione losca linea asse elica velas 27 4.208 26-04-2025 09:01
Ultimo messaggio: cactus87
  Crepa gavone ancora tb53 21 2.736 16-04-2025 20:14
Ultimo messaggio: Guzza69
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 393 09-04-2025 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Misure boccola linea asse oceanis 411 Sgnapiz 4 438 27-02-2025 09:27
Ultimo messaggio: Sgnapiz
  lavori su asse timone vonkapp 7 799 15-06-2024 23:36
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pulizia asse oceano71 1 552 25-05-2024 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Crepa su fondo del 470 dallisotto 7 845 30-04-2024 17:40
Ultimo messaggio: spinner
  Crepa (o taglio) nel bulbo Sun Odyssey 37.1 marco09 9 1.393 05-04-2024 19:16
Ultimo messaggio: marco09
  Crepa a prua su innesto della Dderiva GUARRACINO 2 784 21-02-2024 18:31
Ultimo messaggio: bullo
  Sfilare e rimettere la cuffia volvo penta per line d'asse nicsail 4 1.050 17-11-2023 12:31
Ultimo messaggio: Carlo Campagnoli

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)