Domanda a monte...
ma tu vuoi montare un interno frigo domestico? oppure vuoi sostituire solo il compressore 12v con uno equivalente a 220v derivato dalla linea domestica?
Nel primo caso ti invidio per lo spazio disponibile a bordo.
![19 19](images/smilies/19.gif)
In generale ha senso la tua idea se fai veramente molta poca rada o in alternativa se puoi contare su un dovreadimensionato impiantino solare che permetta di compensare i consumi del frigo e le inefficienze dell'inverter
(29-03-2021 17:00)kitegorico Ha scritto: Non so se se ne è già parlato (da una prima ricerca non ho trovato nulla) ma secondo voi potrebbe essere una soluzione da valutare quella di sostituire il frigo a 12 Volt con un normale frigorifero a 220V classe A+++ ed alimentarlo (quando non si è attaccati alla colonnina da banchina) in maniera fissa con l'inverter? Certo sarebbe più efficiente e sicuramente meno caro. E un A+++ azionato con inverter avrebbe consumi simili, superiori o inferiori al frigo alimentato dal compressore a 12V? Resistenza del frigo (e dell'inverter) alle sollecitazioni di una navigazione a vela? E poi il mio frigo è attaccato h24 per quasi tutto l'anno. Un inverter si può lasciare tranquillamente in funzione per tanto tempo (durante la crociera estiva capita di non attaccarsi ad un collegamento a 220 per diversi giorrni....)?