(30-03-2021 15:09)Stranizzadamuri Ha scritto: Salve
...
Vorrei poi comunque interfacciare il PC di navigazione al sistema via NMEA per usufruire della cartografia su >OpenCpn
Se qualcuno e' cosi' gentile da darmi qualche dritta, in particola Pepe , gliene sarei molto grato.
Bv Angelo
Caro Angelo, per il resto ti hanno già detto tutto e ti diranno anche di più fermo restando che l'amico pepe poi ti aiuterà tantissimo con la sua estrema competenza tuttavia, per quanto riguarda il collegamento con PC io invece posso sugerirti come ho risolto io in modo ottimale.
Intanto se ti va dai un'occhiata a questa mia discussione:
https://forum.amicidellavela.it/showthre...tid=132070
Poi per raccontartela anche in breve: Premesso che il mio MDF A98 ed anche gli attuali Axiom usano la dorsale Blackbone al posto della vecchia dorsale Seatalk che hai tu e che ho anche io. Premesso questo, quando io ho installato il mio MDF sulla sua linea blackbone, oltre la ciabattina convertitore che fa dialogare le due dorsali (vecchia e nuova) fra di loro, ho collegato un Gateway Wifi della Yacth Device (
https://www.yachtd.com/products/wifi_gateway.html) che mi ha risolto la vita. Praticamente tutti i dati che viaggiano sulla dorsale blackbone, compreso quella della vecchia seatalk convertita, vengono inviati su Wifi ed a me basta collegare il PC a quella Wifi per ricevere su opencpn tutti i dati (vento, profondità, direzione, ais, ecc) ma anche per controllare dal pc il pilota quando questo è in track su una rotta creata con opencpn.
Zero cavi fra strumenti e pc ma un mondo di dati scambiati in locale via Wifi. Ovviamente devi settare su opencpn e come porta di ingresso/uscita dei dati il suddetto gateway e se sono riuscito a farlo io, ci riesce anche un bimbo.
PS - Prima però, se volevo navigare su internet dovevo comunque scollegarmi momentaneamente dal Wifi del gateway e collegarmi al Wifi della saponetta e viceversa ma, da quando ho installato internet fisso H24 a bordo alimentando la saponetta con una sua batteria autonoma a sua volta ricaricata da un suo pannellino dedicato lasciando il tutto indipendente dalle batterie di bordo; ho connesso direttamente la Wifi del Gateway al Wifi della saponetta ed ora, collegandomi all'unico wifi di bordo posso navigare su internet anche metre i dati di navigazione vengono scabiati fra Pc e strumenti di bordo.