Rispondi 
Rifare completamente elettronica Raymarine
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #14
RE: Rifare completamente elettronica Raymarine
(30-03-2021 15:09)Stranizzadamuri Ha scritto:  Salve
...
Vorrei poi comunque interfacciare il PC di navigazione al sistema via NMEA per usufruire della cartografia su >OpenCpn
Se qualcuno e' cosi' gentile da darmi qualche dritta, in particola Pepe , gliene sarei molto grato.
Bv Angelo

Caro Angelo, per il resto ti hanno già detto tutto e ti diranno anche di più fermo restando che l'amico pepe poi ti aiuterà tantissimo con la sua estrema competenza tuttavia, per quanto riguarda il collegamento con PC io invece posso sugerirti come ho risolto io in modo ottimale.

Intanto se ti va dai un'occhiata a questa mia discussione: https://forum.amicidellavela.it/showthre...tid=132070

Poi per raccontartela anche in breve: Premesso che il mio MDF A98 ed anche gli attuali Axiom usano la dorsale Blackbone al posto della vecchia dorsale Seatalk che hai tu e che ho anche io. Premesso questo, quando io ho installato il mio MDF sulla sua linea blackbone, oltre la ciabattina convertitore che fa dialogare le due dorsali (vecchia e nuova) fra di loro, ho collegato un Gateway Wifi della Yacth Device (https://www.yachtd.com/products/wifi_gateway.html) che mi ha risolto la vita. Praticamente tutti i dati che viaggiano sulla dorsale blackbone, compreso quella della vecchia seatalk convertita, vengono inviati su Wifi ed a me basta collegare il PC a quella Wifi per ricevere su opencpn tutti i dati (vento, profondità, direzione, ais, ecc) ma anche per controllare dal pc il pilota quando questo è in track su una rotta creata con opencpn.
Zero cavi fra strumenti e pc ma un mondo di dati scambiati in locale via Wifi. Ovviamente devi settare su opencpn e come porta di ingresso/uscita dei dati il suddetto gateway e se sono riuscito a farlo io, ci riesce anche un bimbo.

PS - Prima però, se volevo navigare su internet dovevo comunque scollegarmi momentaneamente dal Wifi del gateway e collegarmi al Wifi della saponetta e viceversa ma, da quando ho installato internet fisso H24 a bordo alimentando la saponetta con una sua batteria autonoma a sua volta ricaricata da un suo pannellino dedicato lasciando il tutto indipendente dalle batterie di bordo; ho connesso direttamente la Wifi del Gateway al Wifi della saponetta ed ora, collegandomi all'unico wifi di bordo posso navigare su internet anche metre i dati di navigazione vengono scabiati fra Pc e strumenti di bordo.
31-03-2021 13:14
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Rifare completamente elettronica Raymarine - orteip - 31-03-2021 13:14

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  elettronica MaurizioGiambalvo 1 408 18-08-2024 09:16
Ultimo messaggio: Magellan
  Autohelm 800 scheda elettronica Mrrccnt63@gmail.com 1 394 04-08-2024 12:13
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Smart-upgrade elettronica di bordo SoulSurfer 13 1.977 04-03-2024 13:45
Ultimo messaggio: SoulSurfer
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 1.814 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 1.688 28-12-2023 15:37
Ultimo messaggio: Chiò
  Fulmine a p azzurro.. [danni elettronica] angelo2 21 2.715 19-07-2023 10:11
Ultimo messaggio: Canadese
  Compatabilità schermi multifunzione con elettronica di bordo claudio.labarbera 2 1.308 20-11-2022 23:14
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scheda elettronica Volvo Penta Fede55 148 49.236 19-08-2022 12:15
Ultimo messaggio: fagabry
  mio motore yanmar 3 GM30Fparte solo con la batteria completamente carica giuseppegasparrini@ 7 2.748 08-08-2022 22:19
Ultimo messaggio: Maremare
  Elettronica Raymarine Plotter C80/E80 Daniele Passalacqua 4 1.798 23-05-2022 19:24
Ultimo messaggio: soldini

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)