(16-05-2021 13:21)lorenzo.picco Ha scritto: dopo anni e anni di soldi spesi in prodotti " miracolosi " ho optato per i consigli di IANSOLO eccellente chimico oltre che grande esperto di quasi tutto o tutto ...
1- lavare prima con una soluzione di acqua e soda solvay 100 gr, in 1 litro + un cucchiaino di detersivo piatti
2- lavare poi con una soluzione di acido ossalico 70 gr. in un litro lasciando agire per un paio di minuti
3- risciacquare abbondantemente
4- dare poi e se vuoi il prodotto che più ti aggrada
risultato superiore ai vari prodotti a costo quasi zero e dopo anni il teak mi ringrazia ogni anno ...
p.s.
il compagno di mia madre era un restauratore di mobili, ebanista per intenderci, e da anni mi consigliava l'acido ossalico e la soda solvay ma non gli credevo ... Iansolo mi ha convinto e ho dovuto chiedere scusa al compagno di mia madre ...
Ciao Lorenzo, hai ragione riguardo al metodo non perfettamente scentifico ma non volevo trovarmi con due metà di colore diverso, comunque ho ancora tutti i camminamenti da fare e domani mi butto con il metodo IANSOLO, come dici tu, alla fine costa poco.
la fase 2 con l'acido ossalico serve a schiarire giusto?