Dunque, tutto dipende da come concepisci la nautica.
Io, ad esempio, faccio tutto da solo in barca perché è l' unico modo per convincermi che le cose stanno a posto e per conoscere la barca.
Come si dice...per mare non ci stanno taverne quindi più che mai chi fa da sé fa per tre.
Andare a disturbare un motore con un simile intervento al cuore ? senza una reale ragione lo vedo controproducente. In ogni sistema perturbato c' è insito il rischio di non funzionamento ! Altra osservazione nel fatto che un motore montato dalla casa madre ( con le giuste coppie per ogni bullone e dado etc , è una cosa ed un motore smontato e rimontato come si può in una barca è un' altra cosa; ogni volta si rovina un po'.
Un motore ben " sorvegliato" e conosciuto è affidabile molto di più di un motore nuovo !
Poi se vi dicono che non siete al sicuro perché la guarnizione ha 8 anni...chiedete se sanno spurgarlo il motore ????
(31-05-2021 22:39)GARIBALDI Ha scritto: Certamente che non si obbliga nessuno,con un pò di elasticità a volte si capiscono certe cose.Comunque nessuna polemica la tua membrana anche se fa un pò acqua lasciala stare,sta più fresca.Chiuso contatti.
Mah.... se ti ho chiarito che io penso che occorra alare ? Non ti arrabbiare inutilmente Garibaldi !