02-06-2021, 15:00
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-06-2021, 15:01 da capatosta.)
mi ha convinto seamax
ora farei di corsa un lavoro con un meccanico che, per essere l'unico disponibile senza impegni, non sarà il migliore..
d'altra parte quest'anno non sono previsti trasferimenti impegnativi e spero di veleggiare lungo il cilento che ha la più alta densità di porti del mondo .. se c'è un primo accenno a danni, subito tutti a casa a vele spiegate...
voglio però cambiare l'anodo del piede poppiero, come individuo i pezzi di ricambio necessari?? so che ho un volvo MD2020 del 2000 ma ci sono un bel po' di modelli MD2020 se ho capito bene.
La procedura normale sarebbe: faccio smontare, vado alla volvo e chiedo ...
ma la barca è ormeggiata a 1 ora e mezzo da casa e fissare due appuntamenti con il meccanico richiede una seria raccomandazione che non ho
buon vento
ora farei di corsa un lavoro con un meccanico che, per essere l'unico disponibile senza impegni, non sarà il migliore..
d'altra parte quest'anno non sono previsti trasferimenti impegnativi e spero di veleggiare lungo il cilento che ha la più alta densità di porti del mondo .. se c'è un primo accenno a danni, subito tutti a casa a vele spiegate...
voglio però cambiare l'anodo del piede poppiero, come individuo i pezzi di ricambio necessari?? so che ho un volvo MD2020 del 2000 ma ci sono un bel po' di modelli MD2020 se ho capito bene.
La procedura normale sarebbe: faccio smontare, vado alla volvo e chiedo ...
ma la barca è ormeggiata a 1 ora e mezzo da casa e fissare due appuntamenti con il meccanico richiede una seria raccomandazione che non ho
buon vento
