(16-12-2021 13:02)lucianodb Ha scritto: in barca è bene avere una pompa di sentina a mano
poi anche quella elettrica se si vuole, ma la pompa a mano è irrinunciabile, solida e di buona portata
Giusto! La mia è nel gavone di poppa, si aziona con una leva che si infila in un diaframma di gomma nella parete verticale verso il pozzetto.
Stando alla ruota si aziona comodamente ed ad ogni azione butta diversi litri.
Anni fa in Istria ho battuto e la pinna ha forato lo scafo col "codino" in un baglio aperto solo ai lati, sono tornato a Lignano, sempre a vela (temevo che le vibrazioni del motore peggiorassero il quadro) pompando in continuo e alato la barca subito all'arrivo.
La pompa elettrica oltre ad intasare spesso il filtro, temevo mi scaricasse la batteria necessaria ad avviare il motore all'arrivo in porto.
Ho benedetto la grossa pompa manuale installata!

