Rispondi 
Pulizia Sentina con barca in acqua
Autore Messaggio
Beppecet Offline
Amico del forum

Messaggi: 107
Registrato: Nov 2020 Online
Messaggio: #4
RE: Pulizia Sentina con barca in acqua
La barca ha girato poco da quando l'ho presa, perchè è partito il COVID proprio in fase di transazione.
I motori hanno girato sempre a basso regime perchè una turbina entrava male e aspettavamo la fine delle restrizioni alla circolazione per procedere alle necessarie revisioni.
Li ho fatti vedere da due meccanici e non hanno rilevato problemi.
la pressione dell'olio è sempre stata nel range previsto, per cui non dovrebbero esserci state conseguenze, mi hanno assicurato.
il motore il cui filtro ha ceduto lo abbiamo provato e controllato con maggior accuratezza e non espone criticità.
Quando si è rotto il filtro eravamo presenti, mio figlio, e il motore andava al minimo. Appena si è rotto, il motore è stato subito spento.
Infine il motore di filtri olio ne monta due, come pure di filtri carburante.
La barca è equipaggiata con due motori VOLVO Penta TAMD 60B da 240 CV.
tutto ciò che era raggiungibile è stato ripulito utilizzando le panne per prodotti petroliferi e poi stracci e acqua con sgrassante industriale (nessun solvente).
Non riuscendo ad andare a strofinare, la mia strategia sarebbe appunto quella di spruzzare un prodotto idoneo e quindi fluire con acqua aspirando il tutto in fusti che poi porto in smaltimento.
Per ora una cinquantina di litri di acquaccia e olio li ho già aspirati e conferiti a chi si occupa di smaltimenti.
Per aspirare ho usato dei fusti con un coperchio bucato a cui ho connesso un tubo collegato ad un aspiratore che provoca la depressione, ed un tubo libero utilizzato per aspirare. a fusto pieno ho richiuso con un coperchio intatto ed ho passato il coperchio bucato su un altro fusto. Unica accortezza consiste nel posizionare due listelli di legno all'interno del fusto per non farlo collassare se si dovesse tappare il tubo di aspirazione.
Funziona e l'aspiratore non si sporca.
Domandavo se questa ritenete possa essere l'unica strategia (spruzza-sciacqua-aspira) o se ne avete in mente altre e quali prodotti possono meglio prestarsi alla bisogna
Grazie neh!
Beppe
12-02-2022 23:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Pulizia Sentina con barca in acqua - Beppecet - 12-02-2022 23:09

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  acqua in sentina circe boat 13 811 27-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante
  Pulizia asse oceano71 1 232 25-05-2024 09:16
Ultimo messaggio: C@ndida
  Pulizia acciaio Pepi 7 356 12-05-2024 09:09
Ultimo messaggio: GT
  Pulizia elica kia ora 7 878 18-11-2023 12:44
Ultimo messaggio: kia ora
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 646 17-10-2023 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Pompa manuale di sentina.....consigli cercasi bifrak 31 7.483 17-10-2023 18:36
Ultimo messaggio: Rockdamned
Question Pulizia filtro pompa Marco Faberr 5 774 30-09-2023 07:51
Ultimo messaggio: DMS
Question Acqua in sentina motore cesaref 27 2.133 13-09-2023 16:21
Ultimo messaggio: cesaref
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 2.680 02-08-2023 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Pulizia serbatoio gasolio dopi54 34 3.764 24-06-2023 22:39
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)