Rispondi 
Pulizia Sentina con barca in acqua
Autore Messaggio
Beppecet Offline
Amico del forum

Messaggi: 107
Registrato: Nov 2020 Online
Messaggio: #10
RE: Pulizia Sentina con barca in acqua
(13-02-2022 11:17)don shimoda Ha scritto:  ho utilizzato carta tipo velina per asportare il piu possibile di olio.
Terzo: spruzzata abbondante di fulcron e lasciare agire per qualche minuto.
Quarto: ancora carta usata come una spugna per lavare e asciugare.
Per ultimo una passata con uno straccio umido.
Il problema sta proprio nel fatto che non ci si arriva per strofinare, ecc.
Citazione:A parte la enorme difficoltà di trovare un centro di smaltimento per l'olio che tengo in garage con tutti i rischi annessi
Qui mi è andata meglio, lavoro anche per una ditta che smaltisce olii e materiali contaminati e da loro ho portato stracci, panne e fusti con il percolato.
Le panne sono fatte con un materiale selettivo che assorbe gli idrocarburi e ignora (quasi) l'acqua.
Diciamo che a questo punto un'ideuzza me la sono fatta:
1) spruzzo un prodotto idoneo (Forza 100 o suoi cugini)
2) inondo per diluirlo e tappo i passaggi si raccolta che vanno a convogliare i percolati sino a poppa (m'industrierò di intercettare prima in una zona più "comoda"
3) posiziono il tubo di aspirazione in quell'area "comoda" e inizio a recuperare
4) con la punta di un'idropulitrice irroro le aree non raggiungibili altrimenti mentre a valle continuo ad aspirare.
I fusti impiegati sono quelle specie di barilotti blu con coperchio nero che si chiude con un cerchio di metallo, possono contenere una sessantina di litri.
Ne dispongo di almeno altri tre, ma dubito che li riempirò tutti.
Poi, quando si farà carena, magari passeremo a qualche altra soluzione.
Oltre tutto diciamo che acqua nella zona sporca non dovrebbe passarne per cui l'area a valle e verso poppa non dovrebbe più contaminarsi e dunque potrò ricominciare a vuotare ricorrendo alle pompe senza temere punizioni sanzionatorie ed erodere quel po' di coscienza rimastami macerandola nel senso di colpa 62
Proverò a documentare, magari
13-02-2022 18:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Pulizia Sentina con barca in acqua - Beppecet - 13-02-2022 18:28

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pulizia / lavaggio coperta molto rovinata... elan 333 129 2.488 12-07-2025 14:22
Ultimo messaggio: WM@
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 1.608 28-05-2025 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  Pulizia impianto acqua potabile: che prodotti? strega 27 6.698 13-05-2025 11:48
Ultimo messaggio: matteo
Question Acqua in sentina motore cesaref 29 4.454 08-03-2025 22:45
Ultimo messaggio: Giuly
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 453 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Webasto ad acqua (Thermo top) su barca a vela 10 mt. maurob 41 13.033 26-12-2024 16:19
Ultimo messaggio: giampaolo
  pulizia crystal capottina - spray hood [crystal ingiallito] corradocap 36 19.703 15-12-2024 18:58
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Pulizia scambiatore frigo acqua di mare alessio.pi 1 661 26-08-2024 01:29
Ultimo messaggio: gava
  Pulizia ruggine/ossido prigionieri rebzone 6 934 21-08-2024 09:45
Ultimo messaggio: rebzone
  Acque grigie doccia interna e pompa di sentina kobold 1 407 17-08-2024 13:02
Ultimo messaggio: BornFree

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)