Grazie Albert.
Già che siamo qui

lasciando da parte le vele per barche da stazzare, nelle barche da crociera che dimensioni fai per la tormentina/fiocco?
Per dire la mia barca ha I=16m, l'OSR dice superficie *massima* il 5% di I^2 --> verrebbero 12.8m2 massimi, la mia tormentina fà la metà. Ho difficoltà a immaginare di poter tenere su 12m2 in condizioni molto forti. Riscrivo: impossibile, sarebbe una vela inutile.
Il fiocco da vento forte 13.5% verrebbe 35m2, il mio fà 20m2 e all'uso penso sia proprio della misura giusta.
Ok 5% e 13.5% sono percentuali per determinare la superficie "massima", ma avvicinandosi a quei valori si trovano vele che mi sembrano enormi per quel che devono fare, lavorare con vento molto forte o addirittura in condizioni al limite della sopravvivenza: nella pratica la gente te le chiede/le fai vicino a quei valori o con superfici più di buon senso? Per le barche da regata immagino tutti vogliano fino all'ultimo centimetro quadrato consentito, ma nelle altre?