10-03-2022, 11:18
Ho esperienza MOLTO diretta purtroppo. Ho diversi fermacarte a casa e in ufficio a dimostrazione.
Il lavoro non è difficile. Copri il gelcoat con qualcosa e procurati un aspirapolvere - la limatura calda fa disastri.
Oviamente metti in forza le drizze... ma questo te lo immaginavi.
Con la lama a metallo del dremel inizi a tagliare senza arrivare al filetto. Ogni tanto ti fermi e provi ad allentare, a volte la vibrazione e il calore localizzato sbloccano tutto.
Quando arrivi al filetto o vicino usa un cacciavite per forzare l'apertura che hai creato, ad un certo punto si sblocca.
Il colore del metallo è molto differente quindi vedi bene quando arrivi all'acciaio.
Sbloccali tutti prima di toglierli così puoi allentarli senza creare squilibri di tensione.
Il lavoro non è difficile. Copri il gelcoat con qualcosa e procurati un aspirapolvere - la limatura calda fa disastri.
Oviamente metti in forza le drizze... ma questo te lo immaginavi.
Con la lama a metallo del dremel inizi a tagliare senza arrivare al filetto. Ogni tanto ti fermi e provi ad allentare, a volte la vibrazione e il calore localizzato sbloccano tutto.
Quando arrivi al filetto o vicino usa un cacciavite per forzare l'apertura che hai creato, ad un certo punto si sblocca.
Il colore del metallo è molto differente quindi vedi bene quando arrivi all'acciaio.
Sbloccali tutti prima di toglierli così puoi allentarli senza creare squilibri di tensione.
(10-03-2022, 11:04)capatosta Ha scritto: hai esperienze dirette???
al taglio del solo bronzo (salvando la filettatura inox) che difficoltà attribuiresti in una scala da 1 a 10, dove 1 è il ricamatore di metalli e 10 lo scarparo??
devo fare questo lavoro ma temo che non lo farò mai
accidenti!!!!
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
